
Il Consiglio regionale ha dato il via libera a maggioranza, con 20 voti favorevoli e 8 contrari, al Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione 2024-2026. Illustrata in Aula dai relatori Andrea Assenti (FdI) per la maggioranza ed Anna Casini (Pd) per l'opposizione, la proposta di atto amministrativo a iniziativa della Giunta regionale stabilisce l’elenco degli interventi per il prossimo triennio e il quadro delle risorse necessarie alla loro realizzazione, in totale 411.885.867,86 milioni di euro. Il provvedimento triennale e l'elenco annuale per il 2024 riportano i lavori e le opere il cui importo stimato raggiunge o supera la nuova soglia fissata dal codice dei contratti pubblici, pari a 150mila euro. La programmazione prevede per il 2024 investimenti per euro 41.249.788,82, per il 2025 219.095.681,24 euro e per il 2026 151.540.397,40. Le principali opere riguardano l'edilizia sanitaria, con oltre il 50% delle risorse, le infrastrutture viarie, gli interventi di mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico. Prima del voto finale un lungo confronto in Aula e le conclusioni dell'assessore ai lavori pubblici Francesco Baldelli e del Presidente della Giunta regionale Francesco Acquaroli.
INTERROGAZIONI IN APERTURA DI SEDUTA
I lavori dell'Aula sono iniziati con l'esame delle interrogazioni dedicate ad agricoltura, energia rinnovabile, bilancio, servizi bancari, eventi alluvionali e lavori pubblici. Hanno risposto ai quesiti gli assessori Andrea Maria Antonini, Goffredo Brandoni, Stefano Aguzzi e Francesco Baldelli.
L.V.