Biblioteca del consiglio regionale
Delib.Ass.Legisl. 4 luglio 2017, n. 56 - Pubblicata nel B.U. Marche 27 luglio 2017, n. 81.
Regolamento interno di organizzazione e funzionamento dell'Assemblea Legislativa Regionale delle Marche.
Art. 150 Biblioteca e Commissione per la vigilanza.
- La biblioteca raccoglie, seleziona, organizza e rende fruibile su supporto cartaceo o digitale le pubblicazioni periodiche degli Enti locali, di enti e associazioni marchigiane e di quant'altro è pubblicato nella Regione.
- A cura della biblioteca è pubblicato periodicamente un bollettino contenente l'elenco dei libri e delle pubblicazioni disponibili ed è fornito un servizio di segnalazione di novità bibliografiche, mediante strumenti telematici.
- All'inizio di ogni legislatura è istituita la Commissione per la vigilanza della biblioteca, che dura in carica l'intera legislatura.
- La Commissione è composta da un Vicepresidente dell'Assemblea, designato dall'Ufficio di presidenza, che la presiede, e da due Consiglieri eletti dall'Assemblea con votazione segreta. A tal fine ogni consigliere vota un solo nome. Risultano eletti i consiglieri che abbiano riportato il maggior numero di voti e, a parità di voti, i più anziani di età. Un componente deve in ogni caso essere espressione dei Gruppi delle minoranze.
- La Commissione s'intende costituita con la nomina dei suoi componenti che deve avvenire entro trenta giorni dalla prima seduta dell'Assemblea.
- La Commissione esprime gli indirizzi politico-amministrativi per la biblioteca dell'Assemblea; propone all'Ufficio di presidenza il programma annuale di attività, di cui al comma 7, da approvare e il piano annuale degli acquisti; vigila sull'attuazione del programma e approva la relazione annuale sull'attività svolta.
- Il programma annuale di attività individua gli obiettivi da raggiungere, l'entità delle risorse finanziarie necessarie alla loro attuazione nonché gli indirizzi per le acquisizioni al patrimonio della biblioteca.