Giorno della memoria 2023
- AZIONI PER MANTENERE SEMPRE VIVA LA MEMORIA E PIETRE D'INCIAMPO
Il Consiglio regionale approva una risoluzione unitaria. Nell'atto vengono raccolti i contenuti di due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dai gruppi Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Udc, Civici Marche e Rinasci Marche e da quelli del Pd e del M5s. - LA "MEMORIA AL FEMMINILE" A PALAZZO DELLE MARCHE
Incontro "per non dimenticare" la Shoah e inaugurazione della mostra "Do not forget" dell'artista Francesca Tilio.
Presentata anche l'esposizione delle opere realizzate all'istituto scolastico Mannucci di Ancona per un progetto di ricerca sull'Olocausto.
» Servizio RAI TGR Marche (YouTube)
- GIORNO DELLA MEMORIA, INCONTRO E MOSTRA PROMOSSI DALLA CPO
Appuntamento a Palazzo delle Marche lunedì 30 gennaio alle ore 9.
In primo piano storie di donne.
Prevista anche la presentazione di una esposizione di opere realizzate al liceo artistico Mannucci di Ancona nell'ambito di un progetto sulla Shoah.
- IN AULA LA CELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA
Le storie, i volti e le emozioni per ricordare la Shoah.
La lezione degli studenti vincitori del concorso del Miur e l'invito del Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma a conoscere la cultura ebraica e il suo contributo oltre l'Olocausto.
» Intervista al Presidente Dino Latini (YouTube)
» Intervista al Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni (YouTube)
» Servizio RAI TGR Marche (YouTube)
- LE STORIE PER MANTENERE SEMPRE VIVA LA MEMORIA
Il Presidente del Consiglio, Dino Latini, sceglie di narrare quella di Gena Turgel nel suo intervento per la seduta aperta dell'Assemblea legislativa dedicata al "Giorno della Memoria".
Un richiamo anche alle parole di Primo Levi ed al monito di Liliana Segre. - Diretta streaming YouTube: "Seduta aperta - GIORNO DELLA MEMORIA 2023"
Martedì 24 Gennaio ore 10:00 - Elenco degli eventi per la commemorazione del Giorno della Memoria 2023 (PDF)
- "GIORNO DELLA MEMORIA", IL 24 SEDUTA APERTA DEL CONSIGLIO
Apertura affidata al Presidente dell'Assemblea legislativa Dino Latini a cui faranno seguito diversi interventi.
Prevista anche la presentazione degli elaborati realizzati dagli studenti delle scuole che hanno partecipato al concorso del Miur "I giovani ricordano la Shoah". - GIORNO DELLA MEMORIA ALLE "MUSE" LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA
Lo spettacolo rientra nell'ambito delle iniziative promosse dal Consiglio regionale delle Marche.
Voce narrante dell'attrice Paola Giorgi accompagnata da musiche Klezmer eseguite dal vivo dal duo Mazzoni-Riganelli.
Appuntamento in programma il 27 gennaio alle 21.
» Servizio ÈTV "LA RAGAZZA CON LA FISARMONICA" (Vimeo)
- MOSTRA PRIMO LEVI A PESARO


