Leggi e regolamenti regionali
Atto: | LEGGE REGIONALE 15 novembre 2024, n. 19 |
Titolo: | Rendiconto generale della Regione per l’anno 2023 |
Pubblicazione: | (B.U. 21 novembre 2024, n. 107) |
Stato: | Vigente |
Tema: | FINANZA |
Settore: | CONTABILITA’ - PROGRAMMAZIONE |
Materia: | Bilanci – Leggi finanziarie |
Sommario
Art. 1 (Entrate di competenza dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 2 (Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 3 (Riassunto generale delle entrate e delle spese del bilancio di competenza)
Art. 4 (Residui attivi provenienti dal bilancio di competenza degli anni 2022 e precedenti)
Art. 5 (Residui passivi provenienti dal bilancio di competenza degli anni 2022 e precedenti)
Art. 6 (Residui attivi provenienti dalla gestione di competenza e dei residui alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 7 (Residui passivi provenienti dalla gestione di competenza e dei residui alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 8 (Riassunto generale delle entrate e delle spese del bilancio di cassa)
Art. 9 (Determinazione della giacenza di cassa presso il Tesoriere al 31 dicembre 2023)
Art. 10 (Determinazione dei saldi dei conti correnti accesi presso la Tesoreria Centrale dello Stato)
Art. 11 (Determinazione del risultato di amministrazione)
Art. 12 (Conto economico e stato patrimoniale)
Art. 13 (Rendiconto consolidato)
Art. 14 (Disposizioni speciali)
Art. 15 (Rendiconto generale)
Allegati
Art. 2 (Spese di competenza dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 3 (Riassunto generale delle entrate e delle spese del bilancio di competenza)
Art. 4 (Residui attivi provenienti dal bilancio di competenza degli anni 2022 e precedenti)
Art. 5 (Residui passivi provenienti dal bilancio di competenza degli anni 2022 e precedenti)
Art. 6 (Residui attivi provenienti dalla gestione di competenza e dei residui alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 7 (Residui passivi provenienti dalla gestione di competenza e dei residui alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023)
Art. 8 (Riassunto generale delle entrate e delle spese del bilancio di cassa)
Art. 9 (Determinazione della giacenza di cassa presso il Tesoriere al 31 dicembre 2023)
Art. 10 (Determinazione dei saldi dei conti correnti accesi presso la Tesoreria Centrale dello Stato)
Art. 11 (Determinazione del risultato di amministrazione)
Art. 12 (Conto economico e stato patrimoniale)
Art. 13 (Rendiconto consolidato)
Art. 14 (Disposizioni speciali)
Art. 15 (Rendiconto generale)
Allegati
1. Il totale delle entrate accertate nell'esercizio finanziario 2023 per la competenza propria dell'esercizio stesso risulta stabilito dal Rendiconto generale del bilancio in euro 5.594.551.168,24, di cui euro 4.711.673.345,73 sono state riscosse e versate e euro 882.877.822,51 sono rimaste da riscuotere.
1. Il totale delle spese impegnate nell'esercizio finanziario 2023 per la competenza propria dell'esercizio stesso risulta stabilito dal Rendiconto generale del bilancio in euro 5.521.351.124,03, di cui euro 4.745.001.142,32 sono state pagate e euro 776.349.981,71 sono rimaste da pagare.
1. Il riassunto generale delle entrate accertate e delle spese impegnate nell'esercizio 2023 risulta stabilito dal Rendiconto generale del bilancio, in termini di competenza, come segue:
Valori in euro
a) ENTRATE
TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 3.618.324.598,14
TITOLO 2 - Trasferimenti correnti 551.609.577,45
TITOLO 3 - Entrate extratributarie 161.946.176,46
TITOLO 4 - Entrate in conto capitale 418.835.300,53
TITOLO 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie 212.144.619,96
TITOLO 6 - Accensione prestiti 0,00
TITOLO 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere 0,00
TITOLO 9 - Entrate per conto terzi e partite di giro 631.690.895,70
Totale delle entrate accertate 5.594.551.168,24
b) SPESE
TITOLO 1 - Spese correnti 4.071.959.921,99
TITOLO 2 - Spese in conto capitale 554.739.286,78
TITOLO 3 - Spese per incremento di attività finanziarie 213.618.199,26
TITOLO 4 - Rimborso di prestiti 49.342.820,30
TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 0,00
TITOLO 7 - Spese per partite di giro 631.690.895,70
Totale delle spese impegnate 5.521.351.124,03
1. I residui attivi degli esercizi 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio:
in Euro 1.904.078.173,95
dei quali sono stati riscossi nell'esercizio 2023 Euro 1.064.448.415,00
Rimangono da riscuotere, al 31 dicembre 2023 Euro 839.629.758,95
1. I residui passivi degli esercizi 2022 e precedenti, rideterminati alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023, risultano stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio:
in Euro 1.505.387.443,87
dei quali sono stati pagati nell'esercizio 2023 Euro 962.291.606,07
Rimangono da pagare, al 31 dicembre 2023 Euro 543.095.837,80
1. I residui attivi provenienti dal bilancio di competenza alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 sono stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio nei seguenti importi:
a) somme da riscuotere sui residui provenienti dal bilancio di competenza dell'esercizio 2023, come stabilito all'articolo 1 di questa legge Euro 882.877.822,51
b) somme da riscuotere sui residui provenienti dal bilancio di competenza dell'esercizio 2022 e degli anni precedenti, come stabilito all'articolo 4 di questa legge Euro 839.629.758,95
Residui attivi al 31 dicembre 2023 Euro 1.722.507.581,46
1. I residui passivi provenienti dal bilancio di competenza alla chiusura dell'esercizio finanziario 2023 sono stabiliti dal Rendiconto generale del bilancio nei seguenti importi:
a) somme rimaste da pagare sulle spese impegnate per la competenza propria dell'esercizio 2023, come stabilito all'articolo 2 di questa legge Euro 776.349.981,71
b) somme rimaste da pagare sui residui provenienti dal bilancio di competenza 2022 e degli anni precedenti, come stabilito all'articolo 5 di questa legge Euro 543.095.837,80
Residui passivi al 31 dicembre 2023 Euro 1.319.445.819,51
1. Il riassunto generale delle somme riscosse e delle somme pagate nell'esercizio 2023 è stabilito come segue:
Valori in euro
a) RISCOSSIONI
TITOLO 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 3.665.397.504,96
TITOLO 2 - Trasferimenti correnti 612.216.960,60
TITOLO 3 - Entrate extratributarie 166.131.667,86
TITOLO 4 - Entrate in conto capitale 199.955.904,50
TITOLO 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie 501.377.406,80
TITOLO 6 - Accensione prestiti 0,00
TITOLO 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere0,00
TITOLO 9 - Entrate per conto terzi e partite di giro 631.042.316,01
Totale delle riscossioni 5.776.121.760,73
b) PAGAMENTI
TITOLO 1 - Spese correnti 4.188.411.347,70
TITOLO 2 - Spese in conto capitale 357.959.075,23
TITOLO 3 - Spese per incremento di attività finanziarie 213.685.651,66
TITOLO 4 - Rimborso di prestiti 275.632.154,67
TITOLO 5 - Chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere 0,00
TITOLO 7 - Spese per partite di giro 671.604.519,13
Totale dei pagamenti 5.707.292.748,39
1. Le disponibilità di cassa alla chiusura dell'esercizio 2023 sono accertate in euro 588.984.484,55, in base alle risultanze del bilancio di cassa:
a) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio c/o il tesoriere regionale Euro 520.155.472,21
b) Riscossioni Euro 5.776.121.760,73
c) Pagamenti Euro 5.707.292.748,39
Disponibilità di cassa presso il tesoriere Euro 588.984.484,55
Art. 10
(Determinazione dei saldi dei conti correnti accesi presso la Tesoreria Centrale dello Stato)
(Determinazione dei saldi dei conti correnti accesi presso la Tesoreria Centrale dello Stato)
1. Le somme giacenti sui conti correnti accesi presso la Tesoreria Centrale dello Stato al 31 dicembre 2023 sono pari a euro 477.002.222,49, così suddivise:
Conto corrente n. 22909 "Risorse Comunitarie" Euro 241.996.939,70
Conto corrente n. 22953 "Addizionale Regionale Irpef" Euro 24.376.460,56
Conto corrente n. 22974 "Irap Amministrazioni Pubbliche" Euro 24.515.350,23
Conto corrente n. 22877 "Irap altri soggetti" Euro 156.113.472,00
TOTALE Euro 447.002.222,49
1. Il risultato di amministrazione alla chiusura dell'esercizio 2023 è determinato nell'importo di euro 797.096.204,42 in base alle risultanze del conto consuntivo del bilancio:
Valori in euro
a) Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 520.155.472,21 (+)
b) Riscossioni di cui:
b1) in conto dei residui 1.064.448.415,00
b2) in conto competenza 4.711.673.345,73
5.776.121.760,73 5.776.121.760,73 (+)
c) Pagamenti di cui:
c1) in conto dei residui 962.291.606,07
c2) in conto competenza 4.745.001.142,32
5.707.292.748,39 5.707.292.748,39 (-)
d) Fondo di cassa presso il Tesoriere al termine dell'esercizio 588.984.484,55 (+)
e) Residui attivi di cui:
e1) provenienti dagli anni 2022 e precedenti 839.629.758,95
e2) lasciati dalla gestione di competenza 2023 882.877.822,51 1.722.507.581,46 1.722.507.581,46 (+)
f) Residui passivi di cui:
f1) Provenienti dagli anni 2022 e precedenti 543.095.837,80
f2) Lasciati dalla gestione di competenza 2023 776.349.981,71 1.319.445.819,51 1.319.445.819,51 (-)
g) Fondo Pluriennale Vincolato
g1) FPV per spese correnti 73.874.971,81 (-)
g2) FPV per spese in conto capitale 121.075.070,27 (-)
g3) FPV per spese per incremento di attività finanziarie 0,00 (-)
h) Risultato di amministrazione al 31/12/2023 797.096.204,42
2. Il disavanzo finanziario alla chiusura dell'esercizio 2023, considerando le quote accantonate di euro 496.503.030,79 e vincolate di euro 371.825.794,50 del risultato di amministrazione, è determinato nella somma di euro 71.232.620,87 corrispondente al debito autorizzato e non contratto.
1. La situazione patrimoniale attiva al 1 gennaio 2023 e al 31 dicembre 2023 è stata stabilita rispettivamente in euro 3.175.583.731,63 ed in euro 3.003.192.245,69 in base alle seguenti risultanze:
STATO PATRIMONIALE (ATTIVO) | apertura al'01/01/2023 | variazioni | finale 31/12/2023 |
A) CREDITI vs.LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE | |||
TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) | |||
B) IMMOBILIZZAZIONI | |||
Totale immobilizzazioni immateriali | 20.399.992,68 | 3.554.529,01 | 23.954.521,69 |
Totale immobilizzazioni materiali | 448.887.103,01 | 136.357.090,32 | 585.244.193,33 |
Totale immobilizzazioni finanziarie | 441.185.228,91 | - 37.823.192,68 | 403.362.036,23 |
TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) | 910.472.324,60 | 102.088.426,65 | 1.012.560.751,25 |
C) ATTIVO CIRCOLANTE | |||
Totale rimanenze | - | - | - |
Totale crediti | 1.213.763.461,59 | - 64.382.991,30 | 1.149.380.470,29 |
Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi | - | - | - |
Totale disponibilitŕ liquide | 1.051.323.612,94 | - 210.094.688,79 | 841.228.924,15 |
TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) | 2.265.087.074,53 | - - 274.477.680.09 | 1.990.609.394,44 |
TOTALE RATEI E RISCONTI (D) | 24.332,50 | - 2.232,50 | 22.100,00 |
TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) | 3.175.583.731,63 | -172.391.485,94 | 3.003.192.245,69 |
2. La situazione patrimoniale passiva al 1 gennaio 2023 e al 31 dicembre 2023 è stata stabilita rispettivamente in euro 3.175.583.731,63 ed in euro 3.003.192.245,69 in base alle seguenti risultanze:
STATO PATRIMONIALE (PASSIVO) | apertura all'01/01/2023 | Variazioni | finale 31/12/2023 |
TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) | 919.365.516,93 | 92.242.658,75 | 1.011.608.175,68 |
TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) | 78.710.584,54 | 37.053.974,47 | 115.764.559,01 |
TOTALE T.F.R. (C) | - | - | - |
TOTALE DEBITI (D) | 2.034.536.793,24 | - 310.793.432,54 | 1.723.743.360,70 |
E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI | |||
Ratei passivi | 7.713.871,08 | 6.591.455,59 | 14.305.326,67 |
Risconti passivi | 135.256.965,84 | 2.513.857,79 | 137.770.823,63 |
TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) | 3.175.583.731,63 | -172.391.485,94 | 3.003.192.245,69 |
3. Il risultato economico dell'esercizio 2023 è stabilito in euro 85.702.580,39.
1. E' approvato il Rendiconto consolidato della Regione Marche per l'esercizio finanziario 2023 secondo le risultanze riportate agli allegati da w) a w27).
1. Si approva l'istituzione e la denominazione dei seguenti capitoli di entrata nel conto del bilancio 2023 - Gestione delle entrate:
Capitolo nuovo | Denominazione capitolo |
1201010718 | Assegnazione somme dal DAG - MINISTERO GIUSTIZIA per interventi afavore di vittime di reato |
1303030036 | RECUPERO RELATIVO ALLA PROGRAMMAZIONE DOCUP 2000/2006 -ALTRI INTERESSI ATTIVI DA ALTRI SOGGETTI |
1305020231 | RECUPERO FONDI PER SOMME NON DOVUTE - da Amministrazioni Locali - Progetto Accordo Cassa Ammende 26 luglio 2018 |
1305020232 | Restituzione somme derivanti da sentenza - gestione liquidatoria ex UUSSLL |
1305020233 | RECUPERO DI SOMME EROGATE A VARIO TITOLO A CARICO DEL BILANCIO REGIONALE- Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o incassate in eccesso da Imprese (CNI/2024) |
1305990101 | ENTRATE DERIVANTI DA RESTITUZIONI DEI RIMBORSI DGRR 466/2011 |
1305990103 | Entrate derivanti da erronei versamenti da privati |
1402010487 | ASSEGNAZIONI DI FONDI DALLO STATO A VALERE SUL F.DO SOLIDARIETA' NAZ.LE PER FRONTEGGIARE GLI ONERI CONSEGUENTI LE CALAMITA' RICONOSCIUTE DELLE MARCHE (DM 649980/2023 -566567/2023 659781/2023) - (CNI 2024) |
1402010488 | Assegnazione da parte del Ministero del Lavoro di Fondi per Funzionamento Centri Impiego (Investimenti) |
1405030067 | RECUPERO RELATIVO ALLA PROGRAMMAZIONE DOCUP 2000/2006 |
2. E' approvato il maggior impegno di euro 19.263,15 rispetto allo stanziamento di competenza del capitolo di spesa 2990170090 "DEPOSITI CAUZIONALI ** CFR CAP", afferente alla "Missione 99, Programma 01", che trova copertura nel correlato maggiore accertamento rispetto allo stanziamento di competenza del capitolo di entrata 1902040004 "DEPOSITI CAUZIONALI ** CFR CAP".
1. E' approvato il Rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 2023, di cui all'articolo 63 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42), (ALLEGATO A), comprensivo degli allegati previsti dalla normativa nazionale e regionale di riferimento:
Allegato A1) Relazione sulla gestione;
Allegato 1 Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate;
Allegato 2 Conto del Bilancio - Riepilogo Generale delle Entrate;
Allegato 3 Conto del Bilancio - Gestione delle Spese;
Allegato 4 Conto del Bilancio - Riepilogo Generale delle Spese per Missioni;
Allegato 5 Riepilogo Generale delle Spese;
Allegato 6 Quadro Generale Riassuntivo;
Allegato 7 Equilibri di Bilancio;
Allegato 8 Conto Economico;
Allegato 9 Stato Patrimoniale - Attivo;
Allegato 10 Stato Patrimoniale - Passivo;
Allegato a) Prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione;
Allegato a/1) Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione 2023;
Allegato a/2) Elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione 2023;
Allegato b) Prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato 2023;
Allegato c) Prospetto concernente la composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità ed al fondo svalutazione crediti;
Allegato d) Prospetto delle entrate di bilancio per titoli, tipologie e categorie;
Allegato e.1) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese correnti - impegni;
Allegato e.1a) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese correnti - pagamenti in c/competenza;
Allegato e.1b) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese correnti - pagamenti in c/residui;
Allegato e.2) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese in conto capitale e spese per incremento di attività finanziarie - impegni;
Allegato e.2a) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese in conto capitale e spese per incremento di attività finanziarie - pagamenti in c/competenza;
Allegato e.2b) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese in conto capitale e spese per incremento di attività finanziarie - pagamenti in c/residui;
Allegato e.3) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese per rimborso di prestiti - impegni;
Allegato e.4) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati - spese per servizi per conto terzi e partite di giro - impegni;
Allegato e.5) Riepilogo spese per titoli e macroaggregati - impegni;
Allegato f) Accertamenti assunti nell'esercizio 2023 e precedenti imputati all'anno successivo cui si riferisce il rendiconto e seguenti;
Allegato g) Impegni assunti nell'esercizio 2023 e negli esercizi precedenti imputati all'anno successivo cui si riferisce il rendiconto e seguenti;
Allegato h) Prospetto dei costi per missione;
Allegato i) Conto del bilancio - gestione delle spese - ripartizione per missioni e programmi della politica regionale unitaria;
Allegato l) Prospetti delle entrate e delle uscite dei dati Siope;
Allegato m) Elenco dei residui attivi e passivi;
Allegato n) Elenco dei crediti inesigibili stralciati dal conto del bilancio;
Allegato o) Prospetto Mutui autorizzati e non contratti;
Allegato o.1) Prospetto degli oneri e degli impegni sostenuti, derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata;
Allegato p) Elenco delle variazioni alle previsioni finanziarie - parte entrata;
Allegato q) Elenco delle variazioni alle previsioni finanziarie - parte spesa;
Allegato r) Elenco dei beni appartenenti al patrimonio immobiliare, dei diritti reali di godimento e rendite;
Allegato r.1) Classificazione per tipologia delle immobilizzazioni immateriali relative alla voce A B I 3 "Diritti di brevetto e utilizzazione opere dell'ingegno";
Allegato s) Conto del Bilancio - Gestione delle entrate per capitoli;
Allegato t) Conto del Bilancio - Gestione delle spese per capitoli;
Allegato w) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w1) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa - gestione delle entrate;
Allegato w2) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa - riepilogo generale delle entrate;
Allegato w3) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa - gestione delle spese;
Allegato w4) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa - riepilogo generale delle spese per missioni;
Allegato w5) Conto del bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa - riepilogo generale delle spese;
Allegato w6) Quadro generale riassuntivo consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w7) Equilibri di bilancio consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w8) Conto economico consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w9) Stato patrimoniale - attivo consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w10) Stato patrimoniale - passivo consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w11) Prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w11.a1) Elenco analitico delle risorse accantonate nel risultato di amministrazione 2023;
Allegato w11.a2) Elenco analitico delle risorse vincolate nel risultato di amministrazione 2023;
Allegato w12) Composizione per missioni e programmi del fondo pluriennale vincolato consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w13) Composizione dell'accantonamento al fondo crediti di dubbia esigibilità e al fondo svalutazione crediti consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w14) Prospetto delle entrate di bilancio per titoli, tipologie e categorie consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w15) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese correnti impegni;
Allegato w16) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese correnti pagamenti c/competenza;
Allegato w17) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese correnti pagamenti residui;
Allegato w18) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese c_capitale impegni;
Allegato w19) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese c_capitale pagamenti c/competenza;
Allegato w20) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese c_capitale pagamenti residui;
Allegato w21) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese conto terzi e partite di giro impegni;
Allegato w22) Prospetto delle spese di bilancio per missioni, programmi e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa spese rimborso prestiti impegni;
Allegato w23) Riepilogo spese per titoli e macroaggregati consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w24) Accertamenti assunti nell'esercizio 2023 e precedenti imputati all'anno successivo cui si riferisce il rendiconto e seguenti consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w25) Impegni assunti nell'esercizio 2023 e precedenti imputati all'anno successivo cui si riferisce il rendiconto e seguenti consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w26) Costi per missione - rendiconto consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa;
Allegato w27) Conto del bilancio - gestione delle spese consolidato Giunta regionale - Assemblea legislativa ripartizione per missioni e programmi politica regionale.
2. Ai sensi del combinato disposto della lettera p) del comma 4 dell'articolo 11 e del comma 4 dell'articolo 63 del d.lgs. 118/2011, è allegata la relazione del Collegio dei revisori dei conti (Allegato w 28).
Scarica gli allegati in formato PDF