COMUNICATI STAMPA
Luglio 2025
- Numero 165, Venerdì 25 Luglio 2025
RISPARMIO ENERGETICO E GEOPOLITICA
A Palazzo delle Marche un Convegno sull’energia, dalla produzione al risparmio in bolletta. Strategie per famiglie, imprese e territori in un’epoca di conflitti, rincari e transizione energetica. Intervento del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini: “futuro energetico più sicuro, più sostenibile e più giusto” - Numero 164, Giovedì 24 Luglio 2025
ENCOMIO A CHI COSTRUISCE VALORE E COMUNITA’
Il riconoscimento a 40 eccellenze. Persone, imprese e associazioni che meglio rappresentano le Marche. Consegna dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini. Presenti i consiglieri Segretari Pierpaolo Borroni e Micaela Vitri, i consiglieri Marco Marinangeli, Renato Claudio Minardi e Giacomo Rossi - Numero 163, Giovedì 24 Luglio 2025
IL 31 LUGLIO “IL COUNSELLING NELLA REGIONE MARCHE”
L’appuntamento promosso dal Coordinamento nazionale counselor professionisti, patrocinato dal Consiglio regionale, sarà ospitato a Palazzo delle Marche. Evento aperto al pubblico per spiegare la funzione del councelling e conoscere esperienze positive realizzate sul territorio regionale e nazionale - Numero 162, Giovedì 24 Luglio 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 29 LUGLIO
Diversi i provvedimenti all'ordine del giorno. Prevista l’iscrizione dell'Assestamento di bilancio 2025/2027 della Regione e di quello, sempre riferito al medesimo triennio, dell'Assemblea legislativa. In apertura di lavori il consueto spazio dedicato a interrogazioni e interpellanze, in coda le mozioni - Numero 161, Mercoledì 23 Luglio 2025
PASSIONE E DETERMINAZIONE, ASSEGNATI 43 ENCOMI
Nuova cerimonia a Palazzo delle Marche per la consegna del riconoscimento del Consiglio regionale. Premiate manifatture, attività commerciali e artigianali, società sportive e associazioni. Riconoscimenti alle imprese resilienti del cratere - Numero 160, Lunedì 21 Luglio 2025
LA COMMISSIONE BILANCIO APPROVA L’ULTIMO ASSESTAMENTO
Via libera a maggioranza alla proposta di legge della Giunta regionale che riprogramma risorse nel triennio 2025/2027 con previsioni di entrate per 213,4 milioni di euro. Approvato anche il bilancio consolidato con il parere positivo dei revisori dei conti - Numero 159, Lunedì 21 Luglio 2025
GP DI CAPODARCO, ENCOMIO NEL RICORDO DI GAETANO GAZZOLI
Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini ha consegnato il riconoscimento dell’Assemblea legislativa a Simone Gazzoli, figlio dell’ideatore della gara scomparso lo scorso 29 maggio. La 53° edizione confermata il 16 agosto - Numero 158, Venerdì 18 Luglio 2025
SCUOLA DI POLITICA PER GIOVANI, CONSEGNATI GLI ATTESTATI
Giornata conclusiva della Scuola di formazione “Giovani Leadership e Territorio" promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Università di Urbino. Corsisti provenienti da tutte le Marche. Consegna degli attestati per mano del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini - Numero 157, Venerdì 18 Luglio 2025
IL CANTO DELLE STAGIONI NEGLI SCATTI DI CUTINI
Dal 18 luglio al 30 settembre, alla Mole vanvitelliana di Ancona, “Giorgio Cutini. Canto delle Stagioni”, una antologica dedicata al fotografo. La mostra, curata da Gabriele Perretta, è organizzata dal Consiglio regionale delle Marche, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona - Numero 156, Giovedì 17 Luglio 2025
“RIGOLETTO AUDIOTOUR”, DEBUTTO IL 19 LUGLIO A MACERATA
Presentata a Palazzo delle Marche la camminata immersiva e inclusiva nel centro storico per conoscere il capolavoro verdiano. L’evento, patrocinato dal Consiglio regionale, si inserisce nel progetto “InOpera” dell’Assessorato ai servizi sociali della Città di Macerata - Numero 155, Giovedì 17 Luglio 2025
PRESIDENTE CORECOM CINZIA GRUCCI AL REPORT AGCOM 2025
Relazione dell’attività Agcom 2025 a Palazzo Madama alla presenza dei Presidenti regionali Corecom. Presidente Corecom Marche Cinzia Grucci: “Occasione per mettere in luce i risultati ottenuti sul fronte dell’educazione digitale, contrasto al cyberbullismo e lotta alla disinformazione in rete” - Numero 154, Mercoledì 16 Luglio 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 22 LUGLIO
All’ordine del giorno le proposte di legge in materia di gestione dei rifiuti contenenti amianto, trasporto di viaggiatori mediante noleggio di autobus con conducente e diversificazione dell’attività agricola. In apertura interrogazioni e mozioni abbinate su realizzazione impianto rifiuti a Poggio San Marcello - Numero 153, Mercoledì 16 Luglio 2025
PRESIDENTE LATINI INCONTRA COMITATO “ALLUVIONE MARCELLI”
A Palazzo delle Marche i rappresentanti del comitato che hanno lanciato una petizione online per sostenere l’ammodernamento della rete fognaria dei comuni di Numana e Sirolo. Presidente Latini: “Subito in Aula la mozione per sollecitare il finanziamento e la conseguente realizzazione del progetto” - Numero 152, Mercoledì 16 Luglio 2025
COMMISSIONE SANITA’, UNANIMITA’ SU TRE PARERI
Espressione favorevole su tre delibere di Giunta regionale da parte della Commissione Sanità. Temi affrontati, la realizzazione dei Leps, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la vita indipendente. In audizione la dirigente della direzione politiche sociali della Giunta regionale - Numero 151, Martedì 15 Luglio 2025
AL VIA IL CAMPIONATO EUROPEO UNIVERSITARIO DI CALCIO
A Camerino dal 27 luglio al 3 agosto l’“European universities football championship”. Partite anche a Castelraimondo, Matelica e San Severino Marche. Alla conferenza stampa l’assessore Chiara Biondi, il Vicepresidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui e il consigliere regionale Renzo Marinelli - Numero 150, Martedì 15 Luglio 2025
PRESENTATA LA XXI EDIZIONE DEL PREMIO ENRIQUEZ
A Palazzo delle Marche la presentazione del Festival e Premio dedicato al grande regista. Manifestazione in programma a Sirolo dal 18 luglio al 30 agosto. Alla conferenza stampa l’assessore Chiara Biondi, il consigliere regionale Mirko Bilò, il sindaco di Sirolo Filippo Moschella e il Presidente del Centro studi “Franco Enriquez” Paolo Larici - Numero 149, Lunedì 14 Luglio 2025
IN COMMISSIONE BILANCIO L'ESAME DELL'ULTIMO ASSESTAMENTO
Riprogrammate risorse nel triennio 2025/2027, primo incontro sui contenuti con l'assessore Brandoni. In calendario altre tre sedute, prevista la discussione in Aula martedì 29 luglio, relatori il Presidente Marinelli e la Vicepresidente Ruggeri - Numero 148, Venerdì 11 Luglio 2025
LA MOSTRA “NONOSTANTE IL LUNGO TEMPO TRASCORSO” NELLE MARCHE
Presentata dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e dal curatore, il Procuratore generale militare Marco de Paolis, l’esposizione sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943-1945. Previsto l’allestimento alla Mole Vanvitelliana di Ancona nei primi mesi del 2026 - Numero 147, Giovedì 10 Luglio 2025
PALAZZO MARCHE OSPITA IL BILANCIO SOCIALE DELLA FONDAZIONE SALESI
Fondazione Ospedale Salesi ETS a Palazzo delle Marche per la presentazione del Bilancio sociale. Superato il milione di euro di donazioni. Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini plaude ad una realtà che opera ogni giorno per il bene collettivo. Presenti i consiglieri regionali Ausili e Santarelli - Numero 146, Giovedì 10 Luglio 2025
PIANO INFRASTRUTTURE, VIA LIBERA IN COMMISSIONE
Approvata a maggioranza la proposta di atto amministrativo a iniziativa della Giunta regionale “Marche infrastrutture 2032”. Il documento definisce in oltre mille pagine gli indirizzi strategici per la programmazione delle infrastrutture. Relatori Simone Livi (FdI) ed Anna Casini (Pd) - Numero 145, Giovedì 3 Luglio 2025
“MARCHIGIANO FUORI LE MURA”, IL PREMIO A JOHN MCCOURT
Al rettore UniMc il Premio “Marchigiano fuori le mura” 2025. Il riconoscimento viene assegnato dal Presidente del Consiglio regionale con cadenza annuale. Nelle motivazioni, il contributo alla promozione dell’immagine delle Marche nel mondo come terra di sapere, dialogo, tolleranza e bellezza - Numero 144, Mercoledì 2 Luglio 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 8 LUGLIO
All’ordine del giorno l’atto amministrativo relativo al Programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco annuale 2025. Previsto l’esame di un altro atto amministrativo sulla qualità dell’aria e di una proposta di legge sul Servizio sanitario regionale - Numero 143, Martedì 1 Luglio 2025
SANITA’ PUBBLICA, PENSIONATI CIA MARCHE RICEVUTI DAI CAPIGRUPPO
Incontro a Palazzo Leopardi nella conferenza dei capigruppo con i rappresentanti dell’associazione promotrice di una petizione sottoscritta da circa 12mila firme. Il documento, composto da cinque punti, sarà assegnato per l'esame alla Commissione sanità