COMUNICATI STAMPA
Marzo 2023
- Numero 75, Venerdì 24 Marzo 2023
IL CONSIGLIO REGIONALE RENDE OMAGGIO A CARLO BO
Il Presidente Dino Latini e il Rettore Uniurb Giorgio Calcagnini inaugurano il secondo piano di Palazzo delle Marche dedicato al critico letterario, per oltre mezzo secolo alla guida dell’ateneo di Urbino - Numero 74, Mercoledì 22 Marzo 2023
GIORNATA “CARLO URBANI”, SEDUTA APERTA LUNEDI’ 27 MARZO
Consiglio regionale convocato per le celebrazioni volte a ricordare la figura e le azioni del medico marchigiano che identificò la Sars. A seguire seduta ordinaria con una proposta di legge, interrogazioni e mozioni - Numero 73, Martedì 21 Marzo 2023
SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CONTRO IL CARO ENERGETICO
Via libera all'unanimità alla mozione finalizzata a concedere un contributo alle famiglie meno abbienti per l’installazione di pannelli fotovoltaici e ridurre i costi dell’energia - Numero 72, Lunedì 20 Marzo 2023
POLIZIA PENITENZIARIA, I DATI SULLA PRESENZA NEGLI ISTITUTI
Un nuovo focus proposto dal Garante regionale Giancarlo Giulianelli. In primo piano l’organico previsto, quello assegnato e quello effettivamente in servizio. Sempre complessa la situazione di Montacuto - Numero 71, Venerdì 17 Marzo 2023
IL PRESIDENTE LATINI INCONTRA IL COLONNELLO GABRIELLI
Il nuovo Comandante del Comando Militare Esercito Marche è stato ricevuto per la prima volta a Palazzo delle Marche. Rinnovato l'impegno a collaborare nell'interesse dell'intera comunità marchigiana - Numero 70, Venerdì 17 Marzo 2023
IL METODO “LA COMBRICCOLA” IN AIUTO DEGLI ANZIANI
Alla Fondazione Recanatesi di Osimo la presentazione del manuale per prevenire il decadimento cognitivo, edito dal Consiglio regionale, con il Presidente Dino Latini. Il libro è una guida pratica per psicologi ed educatori. - Numero 69, Mercoledì 15 Marzo 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO PER MARTEDI’ 21 MARZO
La seduta sarà aperta con l’esame delle interrogazioni. All’ordine del giorno un’interpellanza e diverse mozioni. Prevista anche l’elezione del revisore dei conti dell’Ente Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi - Numero 68, Mercoledì 15 Marzo 2023
CARCERI, SOVRAFFOLLAMENTO A MONTACUTO, VILLA FASTIGGI E FERMO
Periodica azione di monitoraggio del Garante Giancarlo Giulianelli nei sei istituti penitenziari presenti nelle Marche. Sempre attivi anche i colloqui con i detenuti, sia in presenza che per via telematica. In primo piano sanità, rapporti con i famigliari e lavoro - Numero 67, Martedì 14 Marzo 2023
AZIONI PER MANTENERE SEMPRE VIVA LA MEMORIA
Il Consiglio regionale approva una risoluzione unitaria. Nell'atto vengono raccolti i contenuti di due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dai gruppi Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Civici Marche e Rinasci Marche e da quelli del Pd e del M5s - Numero 66, Martedì 14 Marzo 2023
COMUNITA’ ALLOGGIO ANZIANI, VIA LIBERA A MOZIONE LATINI
Impegna la Giunta regionale a rivedere i manuali di accreditamento per le comunità alloggio prevedendo l’aumento del tetto numerico degli ospiti che possono essere accolti. Il provvedimento sottoscritto anche dal consigliere Giacomo Rossi - Numero 65, Lunedì 13 Marzo 2023
PROGRAMMA ANNUALE CULTURA
Parere favorevole a maggioranza della Commissione affari istituzionali-bilancio al primo stralcio. Il documento, deliberato dalla Giunta regionale, definisce le azioni su beni e attività culturali, spettacolo dal vivo e cinema. - Numero 64, Giovedì 9 Marzo 2023
"ROSSO INVISIBILE", UNA COLLETTIVA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Taglio del nastro a Palazzo delle Marche con il Professore Stefano Papetti. Per la Presidente della CPO Maria Lina Vitturini “un manifesto contro la violenza di genere, porteremo le scuole a visitarla”. Trentasette opere esposte, realizzate da 31 artiste e 7 artisti - Numero 63, Giovedì 9 Marzo 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 14 MARZO
All’ordine del giorno della seduta con inizio programmato alle ore 10 è previsto l’esame di interrogazioni e proposte di mozione. Diretta dei lavori sulla pagina istituzionale del Consiglio regionale delle Marche - Numero 62, Mercoledì 8 Marzo 2023
VERSO VENTOTENE CON IL PROGETTO “L’EUROPA PER NOI”
Presentato il progetto-bando organizzato dall’AICCRE in collaborazione con MFE e il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche per promuovere la partecipazione degli studenti degli istituti superiori di secondo grado delle Marche al seminario di Ventotene - Numero 61, Mercoledì 8 Marzo 2023
8 MARZO, FOCUS SULLE “VIOLENZE NASCOSTE”
Appuntamento al Teatro Sperimentale organizzato dalla Questura di Ancona con il sostegno della Cpo e il patrocinio di Consiglio regionale e Comune. In platea gli studenti di alcune scuole del capoluogo dorico - Numero 60, Martedì 7 Marzo 2023
UN MINUTO DI SILENZIO IN CONSIGLIO PER I MORTI D CUTRO
Il Presidente dell'Assemblea legislativa, DinoLatini, ha ribadito che “i responsabili vanno puniti nel solco del monito espresso dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e da Papa Francesco” - Numero 59, Lunedì 6 Marzo 2023
IL PRESIDENTE LATINI INCONTRA RAPPRESENTANTI DI COPAGRI
A Palazzo delle Marche il vertice dell’associazione agricola Andrea Passacantando accompagnato dal coordinatore dei giovani Yuri Maggi. Sul tavole le problematiche del settore - Numero 58, Sabato 4 Marzo 2023
LATINI: “DIFENDIAMO LA LIBERTA’ OVUNQUE SIA NEGATA"
Ad un anno dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina torna nella città mariana l’evento promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale con il coinvolgimento delle istituzioni ai diversi livelli - Numero 57, Venerdì 3 Marzo 2023
4 MARZO, GIORNATA MONDIALE CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS
Prosegue l'impegno del Consiglio regionale per la vaccinazione. Palazzo delle Marche si colora di viola. Anche per il 2023 le Farfalle di Fabriano testimonial di “Marche Hpv free” - Numero 56, Venerdì 3 Marzo 2023
8 MARZO, EVENTI CPO SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE
Tra le iniziativei nella Giornata internazionale dei diritti delle donne due convegni ad Ancona e Fermo organizzati dalle Questure con la collaborazione della Commissione. Il 9 a Palazzo delle Marche inaugurazione di una mostra - Numero 55, Giovedì 2 Marzo 2023
VISITE FORMATIVE, IN AULA GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO CELLI
Il Presidente Dino Latini e il consigliere regionale Giacomo Rossi hanno incontrato la classe V dell’Istituto d’istruzione superiore di Cagli a Palazzo Leopardi - Numero 54, Mercoledì 1 Marzo 2023
DISABILITA', NUOVI PROGETTI PER IL GARANTE
Incontro con l'assessore Chiara Biondi e visita alla struttura di Camerano che ospita l'associazione "Orizzonte Autonomia Onlus". Presenti anche i consiglieri regionali Anna Menghi e Mirko Bilò - Numero 53, Mercoledì 1 Marzo 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 7 MARZO
All’ordine del giorno è previsto l’esame di interrogazioni a risposta immediata e a risposta scritta e di proposte di mozione. Diretta streaming dei lavori d’Aula a partire dalla pagina web del Consiglio regionale delle Marche - Numero 52, Mercoledì 1 Marzo 2023
INCENTIVI ALL’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
La Commissione Sanità ha espresso parere favorevole sullo schema di delibera di Giunta concernente i criteri di riparto del fondo nazionale per l’eliminazione delle barriere architettoniche - Numero 51, Mercoledì 1 Marzo 2023
DANTE E LE MARCHE TRA SPIRITUALITA’ E TEOLOGIA
Un volume di Padre Giancarlo Mandolini dedicato al rapporto tra il sommo poeta e la nostra regione nella collana edita dall’Assemblea legislativa “I Quaderni del Consiglio regionale”. La presentazione del libro è in agenda per venerdì 3 marzo nella sala Concordia del comune di Fano