COMUNICATI STAMPA
Luglio 2025
- Numero 148, Venerdì 11 Luglio 2025
LA MOSTRA “NONOSTANTE IL LUNGO TEMPO TRASCORSO” NELLE MARCHE
Presentata dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini e dal curatore, il Procuratore generale militare Marco de Paolis, l’esposizione sulle stragi nazifasciste nella Guerra di Liberazione 1943-1945. Previsto l’allestimento alla Mole Vanvitelliana di Ancona nei primi mesi del 2026 - Numero 147, Giovedì 10 Luglio 2025
PALAZZO MARCHE OSPITA IL BILANCIO SOCIALE DELLA FONDAZIONE SALESI
Fondazione Ospedale Salesi ETS a Palazzo delle Marche per la presentazione del Bilancio sociale. Superato il milione di euro di donazioni. Il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini plaude ad una realtà che opera ogni giorno per il bene collettivo. Presenti i consiglieri regionali Ausili e Santarelli - Numero 146, Giovedì 10 Luglio 2025
PIANO INFRASTRUTTURE, VIA LIBERA IN COMMISSIONE
Approvata a maggioranza la proposta di atto amministrativo a iniziativa della Giunta regionale “Marche infrastrutture 2032”. Il documento definisce in oltre mille pagine gli indirizzi strategici per la programmazione delle infrastrutture. Relatori Simone Livi (FdI) ed Anna Casini (Pd) - Numero 145, Giovedì 3 Luglio 2025
“MARCHIGIANO FUORI LE MURA”, IL PREMIO A JOHN MCCOURT
Al rettore UniMc il Premio “Marchigiano fuori le mura” 2025. Il riconoscimento viene assegnato dal Presidente del Consiglio regionale con cadenza annuale. Nelle motivazioni, il contributo alla promozione dell’immagine delle Marche nel mondo come terra di sapere, dialogo, tolleranza e bellezza - Numero 144, Mercoledì 2 Luglio 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 8 LUGLIO
All’ordine del giorno l’atto amministrativo relativo al Programma triennale dei lavori pubblici e l’elenco annuale 2025. Previsto l’esame di un altro atto amministrativo sulla qualità dell’aria e di una proposta di legge sul Servizio sanitario regionale - Numero 143, Martedì 1 Luglio 2025
SANITA’ PUBBLICA, PENSIONATI CIA MARCHE RICEVUTI DAI CAPIGRUPPO
Incontro a Palazzo Leopardi nella conferenza dei capigruppo con i rappresentanti dell’associazione promotrice di una petizione sottoscritta da circa 12mila firme. Il documento, composto da cinque punti, sarà assegnato per l'esame alla Commissione sanità