IL PRESIDENTE SOLAZZI INCONTRA L’AMMIRAGLIO TALARICO
							
	
						Il Comandante delle Scuole della Marina militare in visita al Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche. Il ruolo strategico di Ancona nella selezione e formazione del personale della Marina.
“Un incontro molto cordiale e particolarmente gradito dove sono stati posti in evidenza gli aspetti positivi delle Marche e si è parlato dell’importanza del ruolo che il Capoluogo di Regione svolge in ambito nazionale per ciò che riguarda la selezione e la formazione del personale militare della marina.” Così, Vittoriano Solazzi, Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, ha descritto la visita che l’Ammiraglio di Squadra, Gerald Talarico, Comandante delle Scuole della marina militare, ha fatto oggi (25 luglio) a Palazzo delle Marche.L’Ammiraglio, che ha ricoperto diversi incarichi di rilievo, si è soffermato in particolare sull’importante ruolo che Ancona ha assunto a livello nazionale nel divenire sede del Comando di tutte le scuole della Marina militare italiana. Comando che si è insediato il primo luglio scorso nel capoluogo marchigiano in concomitanza con lo spostamento del Dipartimento militare marittimo dell’Adriatico.
Un avvicendamento che mantiene Ancona ai vertici nazionali della Marina. Il Comando, infatti, dirige l’Accademia navale di Livorno, Maristudi di Venezia, il Collegio navale Morosini, Mariscuola di Taranto e della Maddalena e il Centro di selezione di Ancona che di fatto rappresenta l’unica porta di ingresso alla carriera militare della marina. Un luogo dove transitano in media 20 mila persone l’anno.
Il Comando Scuola è uno dei tre comandi della Marina che operano a livello nazionale, insieme al Comando logistico di Napoli e alla Squadra nazionale di Roma.
Giovedì 25 Luglio 2013