MODIFICHE ALLO STATUTO DELLA REGIONE MARCHE
Introdotta la figura del Sottosegretario alla Presidenza della Giunta. Almeno due mesi per il secondo passaggio d’Aula per l’approvazione definitiva. Via libera ad ulteriori modifiche alla legge urbanistica. Accolta una mozione a tutela dell’informazione.

ULTERIORI MODIFICHE ALLA LEGGE URBANISTICA
Dopo la proroga del “Piano casa” al 31 dicembre 2024, approvata nell’ultima seduta assembleare, l’Aula è tornata ad occuparsi della materia edilizia con l’esame della proposta di legge n.139. Il provvedimento, accolto dall’Aula con voto unanime, prevede ugualmente una proroga al 31 dicembre 2024, ma relativamente al divieto imposto ai Comuni di deliberare, attraverso l’adozione o la variazione di PRG, nuove edificazioni in terreni agricoli. Tale intervento va letto assieme all’articolo della stessa legge che stabilisce che “non sono ammesse ulteriori espansioni di aree edificabili in zona agricola nei Comuni che non hanno completato per almeno il 75 per cento l’edificazione delle aree esistenti con medesima destinazione d’uso urbanistica”. Relatori sull’atto i consiglieri Andrea Assenti (FdI) per la maggioranza e Anna Casini (Pd) per la minoranza.
MOZIONE A TUTELA DELL’INFORMAZIONE
In chiusura di seduta è stata approvata all’unanimità una mozione, ad iniziativa dei consiglieri Pd, poi sottoscritta da tutti i gruppi, che impegna la Giunta regionale ad attivarsi nei confronti del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Informazione e all’Editoria, affinché il Governo nazionale apra un confronto con la dirigenza del gruppo Editoriale Nazionale volto a rivedere le scelte editoriali e industriali assunte da quest’ultimo, con particolare attenzione per quelle riguardanti le Marche. L’iniziativa prende spunto dalla notizia relativa alla decisione del gruppo editoriale di non stampare più dal primo gennaio nello stabilimento di Loreto e di accentrare questa attività a Bologna e Firenze. A seguito di tale decisione, a partire dal prossimo anno, le edizioni di Ancona e Macerata de Il Resto del Carlino usciranno accorpate, con evidenti limitazioni alla completezza dell’informazione.
L.B.
Martedì 6 Dicembre 2022