A PESARO L'ANTEPRIMA DI SEM CON GLI STUDENTI
“Per un mondo nuovo. I giovani e l’editoria”. Oltre 200 liceali in dialogo con esperti e docenti per riscoprire il libro, in attesa della seconda edizione del Salone dell'editoria marchigiana in primavera. Tavola rotonda con editori e avvocati per studiare nuove norme a sostegno del settore.

Nelle oltre due ore di conferenza/talk-show “Per un mondo nuovo. I giovani e l’editoria” è stata offerta una fotografia dell’oggetto libro nell’era dei social, dalle librerie ai book tok, lanciando un nuovo modo di proporre la lettura: non un obbligo, ma un divertimento. Ad animare il dibattito le voci di Paolo Ercolani, docente Uniurb, Giulia Ciarapica, book-influencer, Isabella Borghese, curatrice di eventi e ufficio stampa per editori emergenti e Stefano Izzo, senior editor di narrativa italiana. In platea gli studenti dei licei pesaresi Mamiani, Mengaroni e Marconi e del liceo artistico della Scuola del Libro di Urbino. Presenti alla manifestazione, aperta dai saluti del sindaco Andrea Biancani, anche il consigliere regionale Giovanni Dallasta e in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale la dirigente dell’ambito territoriale di Pesaro Urbino Alessandra Belloni.
Nel pomeriggio a Palazzo Gradari la tavola rotonda ospitata nel Salone nobile con case editrici, associazioni, operatori del settore, per un confronto con gli avvocati Cecilia Ascani e Giuseppe Garofalo, esperti di legislazione editoriale, sull’ipotesi di una proposta di legge regionale in materia.
L.V.
Giovedì 28 Novembre 2024