VERTENZA BEKO E CRISI AZIENDALI AREE INTERNE, RISOLUZIONE UNANIME
L'Aula approva all'unanimità un atto di indirizzo condiviso a sostegno delle imprese e dei lavoratori. Sollecitati golden power e rifinanziamento degli accordi di programma. Via libera unanime anche alla mozione per zone svantaggiate nel territorio di Ascoli Piceno.

 immagine primo piano CRISI AZIENDALI AREE INTERNE, RISOLUZIONE UNANIME
Con 25 voti a favore l'Aula approva all'unanimità una risoluzione condivisa a sostegno delle imprese e dei lavoratori coinvolti nelle crisi aziendali delle aree interne marchigiane. L'atto di indirizzo recepisce una serie di interrogazioni e mozioni dedicate alla vertenza Beko e ad altre situazioni di crisi, a firma di maggioranza e opposizione. Il documento impegna il Presidente e la Giunta regionale ad attivarsi con il Governo centrale per scongiurare le chiusure e segnala alcune linee di intervento: l'applicazione della golden power; il rifinanziamento degli accordi di programma nel territorio fabrianese, per le aree Fermo-Macerata e Val Vibrata-Valle del Tronto-Piceno; il sostegno a Contratti di sviluppo per investimenti superiori ai 20 milioni di euro. Sollecitati inoltre il supporto per la competitività della produzione e all'occorrenza l'attivazione di misure di salvaguardia delle posizioni occupazionali.

MOZIONE PER AREE SVANTAGGIATE TERRITORIO ASCOLI PICENO
Via libera alla mozione a firma del gruppo Fratelli d'Italia, primo firmatario Andrea Assenti, sul riconoscimento di "zone svantaggiate" all'interno del territorio di Ascoli Piceno. L'atto di indirizzo, approvato all'unanimità, chiede all'esecutivo regionale di attivarsi per classificare il territorio comunale come "parzialmente svantaggiato", per rendere accessibili agevolazioni e compensazioni a sostegno in particolare per le attività del settore primario.

CONOSCERE IL CONSIGLIO
In Aula sono stati accolti, nell'ambito del progetto di visite formative "Conoscere il Consiglio", gli alunni delle classi V A e V B della scuola primaria Conero dell'Istituto comprensivo Augusto Scocchera di Ancona.
In apertura dei lavori la sessione dedicata agli atti ispettivi, al centro della maggior parte delle interrogazioni temi legati alla sanità.
L.V.
Lunedì 2 Dicembre 2024