Giornata per la Pace 2014

GIORNATA PER LA PACE NELLE MARCHE
19 DICEMBRE 2014

Proposta progettuale

L'art. 14 della legge regionale 18/6/2002 n. 9 recita "la data del 10 dicembre di ogni anno, in cui ricorre l'anniversario della approvazione della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo è indicata come Giornata per la Pace nelle Marche”.

In relazione al disposto legislativo, che prevede fra l'altro, il massimo coinvolgimento delle scuole alle attività programmate per l'occasione con l'obiettivo di sviluppare la cultura della pace, si propone di bandire un doppio concorso sul tema "La Pace sempre -contro ogni conflitto” rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e uno riservato ai licei artistici sul tema "Un murales per la pace” che dovrà poi essere materialmente realizzato dalla scuola/classe vincitrice. La giornata per la pace verrà realizzata in collaborazione con l'ufficio scolastico regionale e l'Università per la Pace.

LA PARTECIPAZIONE DELLE SCUOLE

Potranno partecipare al concorso tutte le scuole della Regione Marche, che presenteranno apposita domanda, suddivise in quattro gruppi: scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado, licei artistici.

    Ciascun gruppo parteciperà presentando i seguenti lavori:
  • Scuola primaria elaborato grafico formato A4 a tecnica libera sul tema oggetto del concorso "La pace sempre”;
  • Scuola secondaria di primo grado un componimento max due cartelle sempre attinente al tema della pace contro ogni conflitto;
  • Scuola secondaria di secondo grado con un prodotto multimediale, video clip della durata max di cinque minuti;
  • Licei artistici elaborazione di un progetto grafico idoneo a realizzare un "Murales per la pace”. Il progetto che risulterà vincitore dovrà essere poi materialmente realizzato durante la cerimonia della premiazione del 19 dicembre su apposito supporto.

Tutti i lavori dovranno coinvolgere l'insieme degli allievi delle singole classi in quanto lo spirito del concorso è quello della massima partecipazione.

FASI DEL CONCORSO

In una prima fase verrà effettuata una selezione provinciale per individuare un vincitore in ogni provincia, (Ancona, Macerata, Ascoli Piceno Fermo,Pesaro) i licei artistici invece parteciperanno alla sola fase regionale. Parteciperanno quindi alla cerimonia del 12 dicembre le scuole vincitrici delle selezioni provinciali cinque per le primarie, cinque per le secondarie di primo grado, cinque per le secondarie di secondo grado, una classe per i licei artistici.

IN SINTESI

le scuole (ad eccezione dei licei artistici) parteciperanno ad una prima fase provinciale saranno, le vincitrici di questa fase ad essere invitate alla manifestazione regionale in cui materialmente verranno proclamate le vincitrici del concorso regionale.

PREMI

Premio per le primarie€. 600
Premio per le secondarie di primo grado€. 700
Premio per le secondarie di secondo grado€. 900
Licei Artistici€. 1000

Scarica il bando di concorso (Formato DOC)