#Marcheuropa: Un'agenda condivisa per una regione europea

1° Edizione
Un'agenda condivisa
per una regione europea
15 aprile - 13 maggio - 17 giugno 2016
Villa Favorita - Ancona
SESSIONE 17 Giugno 2016
Registrazione diretta streaming
- Materiali del seminario
Programma aggiornato
Dossier: "Il vento di Adriano, le Comunità adriatiche a confronto".
L'Italia di mezzo, area laboratorio sviluppo sociale.
(articolo de Il Sole 24 Ore).Protocollo d'intesa fra le Regioni Toscana, Marche e Umbria
Gianluca SPINACI - Comitato delle Regioni UE
"Unione Europea e regioni, quali prospettive"Marco Pacetti (Presidente C.A.S.E. - Centro Alti Studi Europei)
"Le politiche energetiche dell'Unione Europea"Patrizio Bianchi - Regione Emilia Romagna
"Una agenda condivisa per una Regione Europea"Intervento Video On. Roberto Gualtieri
Intervento Video Parlamentare Europea Silvia Costa
Rassegna Stampa sessione 17 giugno 2016
SESSIONE 13 Maggio 2016
Registrazione diretta streaming
- Materiali del seminario
Raffaele Brancati (Presidente Met Economia)
"Le imprese in movimento. L'industria marchigiana sul finire della grande crisi" (presentazione PowerPoint)Walter Cerfeda (Presidente Ires Marche)
"Lavoro e sviluppo: quali politiche per le Regioni che cambiano?" (documento pdf)Massimo Sargolini (Professore Ordinario di Urbanistica Università di Camerino)
"Una nuova strategia per le aree interne e il governo del territorio" (presentazione)Massimo Sargolini
"La rigenerazione urbana alla prova"Alessandro Lucchetti (Avvocato libero professionista e Docente Università di Macerata)
"I servizi pubblici locali: la dimensione territoriale tra regole europee ed evoluzioni nazionali" (presentazione pdf)Rassegna Stampa sessione 13 maggio 2016
Intervento Video del Sottosegretario del MEF Pierpaolo Baretta
SESSIONE 15 Aprile 2016
Registrazione della diretta streaming
- Materiali del seminario
Luca Antonini (Professore Ordinario di Diritto Costituzionale Università di Padova - già Presidente Copaff) "L'autonomia finanziaria regionale tra tagli lineari alla spesa, giurisprudenza della Corte costituzionale e riforma costituzionale"
Silvia Spinaci (esperta in Diritto degli Enti Locali)
"I percorsi di riforma e riordino del sistema delle autonomie locali"Rassegna Stampa sessione 15 aprile 2016
La Presidenza del Consiglio Regionale delle Marche, in collaborazione
con l'ISTAO (Istituto Adriano Olivetti), promuove dei Seminari di
approfondimento su temi di particolare interesse per la comunità regionale, rivolti
sia ai Consiglieri regionali, ai componenti del Consiglio delle Autonomie locali
(CAL) e del Consiglio regionale dell'economia e del lavoro (CREL), che ai Giovani
amministratori dei Comuni delle Marche.