Il CREL è composto da 27 membri :
- otto rappresentanti dei lavoratori dipendenti;
- tre rappresentanti delle imprese industriali;
- due rappresentanti delle imprese agricole;
- tre rappresentanti delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi;
- tre rappresentanti delle imprese artigiane;
- due rappresentante delle imprese cooperative;
- un rappresentante degli ordini e collegi professionali, regionali e provinciali;
- un rappresentante del terzo settore e dell'economia solidale;
- due rappresentanti delle associazioni dei consumatori;
- un rappresentante dell'Associazione bancaria italiana (ABI);
- un rappresentante dell'Unione delle Camere di commercio delle Marche.
Nella composizione del CREL è garantita l'equilibrata rappresentanza di entrambi i generi.
- Il CREL dura in carica quanto la legislatura regionale ed è rinnovato entro novanta giorni dalla prima seduta dell'Assemblea legislativa regionale successiva al rinnovo elettorale.
- Le designazioni dei rappresentanti di cui al comma 1 dell'articolo 2 sono effettuate sulla base di un avviso da pubblicarsi nel Bollettino ufficiale della Regione. Della pubblicazione è data la più ampia notizia negli organi di informazione.
- L'avviso è adottato dal Presidente dell'Assemblea legislativa regionale entro trenta giorni dalla prima seduta dell'Assemblea medesima.
- I rappresentanti di cui al comma 1 dell'articolo 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) , sono designati congiuntamente dalle rispettive organizzazioni maggiormente rappresentative a livello regionale e sono scelti tra soggetti che rivestono nelle stesse, cariche direttive. I rappresentanti di cui alle lettere i) ed l) del comma 1 dell'articolo 2 sono designati rispettivamente dall'Associazione bancaria italiana e dall'Unione delle camere di commercio delle Marche tra coloro che rivestono cariche direttive. Il rappresentante del terzo settore e dell'economia solidale, di cui alla lettera g) del comma 1 dell'articolo 2, è designato congiuntamente dall'associazione Forum permanente del terzo settore e dall'associazione Rete di economia etica e solidale delle Marche. Nelle designazioni è comunque assicurata la rappresentanza di entrambi i generi. Ai fini della presente legge per maggiormente rappresentative si intendono le organizzazioni con il maggior numero di iscritti in ambito regionale.
- Il Presidente dell'Assemblea legislativa regionale costituisce il CREL sulla base di almeno i due terzi delle designazioni di cui al comma 1 dell'articolo 2 e convoca la seduta di insediamento dello stesso.
- Il CREL si è insediato il giorno 11.03.2009 eleggendo il Presidente ed il Vicepresidente.
- I componenti del CREL restano in carica fino alla data del decreto di nomina dei nuovi componenti e comunque non oltre la scadenza del termine di cui al punto 1 per il loro rinnovo.