CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 26 SETTEMBRE
Previste all’ordine del giorno diverse interrogazioni, una interpellanza sulle politiche del lavoro regionali, una proposta di atto amministrativo e mozioni. Diretta streaming dei lavori d’Aula sul sito web del Consiglio regionale delle Marche
Seduta del Consiglio regionale convocata dal Presidente Dino Latini per martedì 26 settembre, a partire dalle ore 10. All’ordine del giorno la proposta di atto amministrativo relativa all’adeguamento delle procedure per impianti di arboricoltura da legno e tartufigeni e un’interpellanza sulle politiche del lavoro della Regione Marche. In apertura, come da Regolamento, l’esame delle interrogazioni, mentre in coda figurano numerose proposte di mozione. Si ricorda che è possibile seguire i lavori via web a partire dalla pagina istituzionale del Consiglio regionale delle Marche.
L.B.
ORDINE DEL GIORNO
1) Interrogazione a risposta immediata n. 928 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti e Mastrovincenzo “Tempi pubblicazione bando progetto fattibilità tecnico-economica nuovo ospedale di Pesaro”.
2) Interrogazioni:
• n. 887 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Mangialardi, Carancini, Biancani, Bora, Casini, Cesetti, Vitri “Situazione Ospedale Salesi di Ancona”.
• n. 856 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Regolarità e opportunità della determina n. 687 del 31 maggio 2023 dell'ex commissario straordinario dell'AST di Pesaro e Urbino”.
• n. 902 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Impatto definanziamento interventi PNRR per euro 15,9 Miliardi su progetti Regione Marche”.
• n. 911 a iniziativa dei Consiglieri Carancini, Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Bando ATIM per la concessione di contributi per attività di promozione e valorizzazione turistica e territoriale nei Comuni dell’Area del Cratere Sisma”.
• n. 915 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Stagione turistica estiva 2023”.
• n. 919 a iniziativa dei Consiglieri Biancani, Vitri, Mangialardi, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo “Modalità di erogazione delle prestazioni sanitarie periodiche offerte ai pazienti affetti dalla malattia di Ménière”.
• n. 924 a iniziativa del Consigliere Latini “Stato dei lavori di implementazione di personale e messa in sicurezza e adeguamento del poliambulatorio di Osimo”.
• n. 933 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Interventi a sostegno del trasporto pubblico locale e scolastico”.
3) Interpellanza n. 21 a iniziativa dei Consiglieri Mastrovincenzo, Vitri, Bora, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini e Cesetti “Politiche del lavoro della Regione Marche”.
4) Proposta di atto amministrativo n. 52 a iniziativa della Giunta regionale “Adeguamento delle procedure per gli impianti realizzati in attuazione dei programmi pluriennali regionali attuativi del regolamento CEE n. 2080/92 – Modifica termine impegni”.
Relatore di maggioranza: Giacomo Rossi - Relatore di minoranza: Antonio Mastrovincenzo
(Discussione e votazione)
5) Mozione n. 309 a iniziativa della Consigliera Ruggeri “Contrarietà alla bozza del DDL su autonomia differenziata”.
Mozione n. 365 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mangialardi, Biancani, Bora, Casini, Mastrovincenzo, Vitri “Disegno di legge – A.S. n. 615 – recante ‘Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione’”.
Mozione n. 366 a iniziativa dei Consiglieri Carancini, Biancani, Mastrovincenzo “Disegno di legge n. 615 recante ‘Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione’”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
(Votazione)
6) Mozione n. 214 a iniziativa del Consigliere Santarelli “Tutela per gli operatori proprietari di stabilimenti balneari della costa marchigiana”.
Mozione n. 329 a iniziativa a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Biancani, Bora, Casini, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Concessioni balneari - Applicazione della direttiva Bolkestein”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
(Votazione)
7) Mozione n. 213 a iniziativa dei Consiglieri Cesetti, Mastrovincenzo, Bora, Vitri, Mangialardi, Carancini, Biancani, Casini “Modifiche del regolamento regionale 23 marzo 2012, n. 3 (Disciplina per la gestione degli ungulati nel territorio regionale in attuazione della legge regionale 5 gennaio 1995, n. 7 ‘Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria’)”.
8) Mozione n. 218 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Cesetti, Carancini, Biancani, Casini, Mangialardi, Vitri “Rifinanziamento bando per la concessione di contributi per la capitalizzazione delle piccole e micro imprese a sostegno della ripresa produttiva – DGR 1572 del 13 dicembre 2021”.
Mozione n. 234 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Mastrovincenzo, Mangialardi, Biancani, Carancini, Casini, Cesetti, Vitri “Rifinanziamento L.R 13/2020 - Misure urgenti per il sostegno alle attività produttive e al lavoro autonomo a seguito dell'emergenza epidemiologica Covid-19”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
9) Mozione n. 231 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Misure urgenti per il sostegno al turismo organizzato”.
10) Mozione n. 367 a iniziativa dei Consiglieri Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo “Visite e prestazioni di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita”.
Interrogazione n. 790 a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Casini, Biancani, Bora, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri “Permanenza di criticità al Centro di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita dell’AUO Ospedali Riuniti di Ancona”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
11) Mozione n. 239 a iniziativa del Consigliere Santarelli “Tutela della pesca sportiva della trota nelle Marche”.
12) Mozione n. 243 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Casini “Mancanza di medici di base e di pediatri nei territori montani. Richiesta di strumenti e incentivi per garantire l’assistenza sui territori”.
Mozione n. 327 a iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Casini, Carancini, Mastrovincenzo “Incentivi per il personale del servizio sanitario, per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta nei Comuni delle Unioni Montane marchigiane”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
13) Mozione n. 248 a iniziativa del Consigliere Latini “Incremento dei mezzi di soccorso durante le ore notturne”.
14) Mozione n. 246 a iniziativa dei Consiglieri Bora, Casini, Vitri, Mangialardi, Mastrovincenzo, Cesetti, Carancini, Biancani “Riconoscimento di fibromialgia, sensibilità chimica multipla, vulvodinia e neuropatia del pudendo come malattie croniche e invalidanti”.
Mozione n. 306 a iniziativa della Consigliera Lupini “Vulvodinia: individuazione presidio sanitario pubblico regionale di riferimento, istituzione ambulatorio pubblico dedicato al trattamento della patologia, previsione di appositi percorsi formativi per il personale medico-sanitario, promozione campagne di informazione e sensibilizzazione, iniziative verso il Governo per inserimento nei LEA”.
(abbinate ai sensi dell’articolo 144 del Regolamento interno)
15) Mozione n. 255 a iniziativa del Consigliere Latini “Sviluppo ed applicazioni disinquinanti della metamorfosi della materia”.
16) Mozione n. 262 a iniziativa dei Consiglieri Rossi, Latini, Marcozzi, Santarelli “Tempistiche mutui BEI 2018”.
Comunicato n.216, Mercoledì 20 Settembre 2023