COMUNICATI STAMPA
Novembre 2023
- Numero 283, Giovedì 30 Novembre 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 5 DICEMBRE
Prima parte della seduta dedicata alla sessione europea e al rapporto sullo stato di attuazione delle politiche comunitarie. Iscritte all’esame le proposte di legge per la valorizzazione delle Marche come terra del benessere e per la promozione dei viaggi della memoria. - Numero 282, Mercoledì 29 Novembre 2023
GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MONTESSORI DI ANCONA IN AULA CONSILIARE
Due classi quinte dell'istituto scolastico del capoluogo dorico sono state accolte dal Presidente dell’Assemblea legislativa Dino Latini e dai consiglieri Carlo Ciccioli e Linda Elezi. Prima di lasciare Palazzo Leopardi a tutti è stata donata una copia della Costituzione italiana - Numero 281, Mercoledì 29 Novembre 2023
CONSIGLIO APPROVA LA RIFORMA DELLA LEGGE URBANISTICA
Aggiornamento che arriva a oltre trent’anni di distanza dall’ultima legge in materia. Obiettivi della riduzione del consumo di suolo, rigenerazione urbana, riuso del costruito, tutela del paesaggio rurale, sviluppo sostenibile. Nell'articolato recepiti circa quaranta emendamenti e un ordine del giorno. - Numero 280, Martedì 28 Novembre 2023
UN BUS DI DONI PER I BAMBINI DI SALESI E LEGA DEL FILO D’ORO
Iniziativa della Commissione regionale pari opportunità in programma per l’1 dicembre. Prima tappa presso la sede dell’Associazione osimana. Secondo stop del pullman di Santa Claus allo stadio Dorico di Ancona. Il tour si concluderà con la consegna dei pacchetti regalo presso l’ospedale pediatrico - Numero 279, Lunedì 27 Novembre 2023
CONSIGLIO IL 28, QUINTA SEDUTA SULLA PDL URBANISTICA
La decisione comunicata in Aula dal Presidente dell'Assemblea legislativa, Dino Latini, dopo una riunione della Conferenza dei capigruppo consiliari. Confermato l’appuntamento in Aula di mercoledì 29 per la discussione del Rendiconto generale della Regione - Numero 278, Lunedì 27 Novembre 2023
AD APECCHIO TORNA LA PARATA DEI BABBI NATALE
Presentata la seconda edizione della sfilata organizzata dall'Associazione culturale rievocazioni storiche di Apecchio, con il patrocinio del Consiglio regionale, in favore della Lega del Filo d’Oro. Appuntamento domenica 3 dicembre - Numero 277, Giovedì 23 Novembre 2023
SEDUTE CONSIGLIO REGIONALE IL 27 E IL 29 NOVEMBRE
Lunedì proseguirà la discussione sulla proposta di legge inerente la riforma urbanistica. Al momento si è arrivati all'esame dell'articolo 13 sui 36 previsti dalla pdl. Ulteriore convocazione per mercoledì con all’ordine del giorno il “Rendiconto generale della Regione per l’anno 2022” - Numero 276, Mercoledì 22 Novembre 2023
IL “PREMIO VERDICCHIO D’ORO” TAGLIA IL 58° TRAGUARDO
L’edizione 2023 della manifestazione, promossa dal Comune con la collaborazione dell’Accademia italiana della cucina, quella dei Georgofili e il patrocinio del Consiglio regionale, è in agenda per sabato 25 e domenica 26 novembre - Numero 275, Martedì 21 Novembre 2023
VIOLENZA DI GENERE, CRESCONO LE DENUNCE AI CAV
I dati raccolti sulla base delle rilevazioni effettuate dai cinque Centri antiviolenza delle Marche, uno per provincia, e dalle Case rifugio, illustrati nel corso della seduta aperta del Consiglio regionale dedicata alla presentazione del Rapporto annuale sul fenomeno - Numero 274, Martedì 21 Novembre 2023
VIOLENZA DI GENERE, IL PRIMO PENSIERO VA A GIULIA E RITA
Seduta aperta del Consiglio regionale. Intervento del Presidente Dio Latini dopo la richiesta di un minuto di silenzio per la Cecchettin di Vigonovo e la Talamelli di Fano, ennesime vittime di femminicidio. Il richiamo per vecchie e nuove generazioni al rispetto reciproco, alla tolleranza ed alla solidarietà - Numero 273, Lunedì 20 Novembre 2023
COMMISSIONE SANITA’ SU SOCIALE, FAMIGLIA E LIS
Pareri favorevoli della Commissione Sanità su tre schemi di delibera di Giunta regionale. Via libera anche ad una proposta di deliberazione per un disegno di legge da inviare alle Camere per sostenere il Sistema sanitario nazionale già nell'anno 2023 - Numero 272, Sabato 18 Novembre 2023
INFANZIA E ADOLESCENZA, IL GARANTE: "TANTE FRAGILITA"
In occasione della Giornata internazionale, prevista per il 20 novembre, Giancarlo Giulianelli fa il punto su uno dei settori di sua competenza, delineando il quadro degli interventi già effettuati e di quelli da concretizzare nel prossimo futuro - Numero 271, Venerdì 17 Novembre 2023
LE FARFALLE SFIDANO IL PAPILLOMA VIRUS
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice uterina dell'Oms, si rinnova l’impegno per promuovere la vaccinazione contro l'Hpv. Testimonial per il secondo anno le ginnaste di Fabriano, protagoniste di un nuovo video in cui invitano i loro coetanei a prenotare il vaccino - Numero 270, Mercoledì 15 Novembre 2023
ENCOMI AL COMANDANTE CESARIO INDINO E A GIULIO LONZI SLOW FOOD
A Palazzo delle Marche la cerimonia di consegna con il Vicepresidente Pasqui e i consiglieri Ciccioli e Baiocchi. Il riconoscimento dell'Assemblea legislativa per le loro azioni di coraggio e solidarietà. Presenti i sindaci di Gradara e Gabicce Mare - Numero 269, Mercoledì 15 Novembre 2023
SEDUTA APERTA SUL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE
Martedì 21 novembre la presentazione in Aula assembleare del Rapporto annuale sul fenomeno della violenza contro le donne. Nella successiva seduta ordinaria verrà esaminata la proposta di legge di pianificazione per il governo del territorio. Possibile prosecuzione dei lavori mercoledì 22 novembre - Numero 268, Mercoledì 15 Novembre 2023
RAPPORTO SU VIOLENZA DI GENERE IN COMMISSIONE SANITA’
Presa d’atto e nomina dei relatori sul report con i dati riferiti all’anno 2022 che approderà in Aula nella seduta assembleare del 21 novembre. Fenomeno latente, in aumento e radicato. La redazione del rapporto è prevista dalla legge regionale 32 del 2008 - Numero 267, Lunedì 13 Novembre 2023
PAGAMENTO TICKET SANITARIO CON METODI PIU’ VELOCI
Lo propone una mozione sottoscritta da tutti i capigruppo consiliari, primo firmatario Dino Latini, e approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa. Tra le ipotesi segnalate, l’attivazione dei servizi “PagoPa” per consentire le operazioni attraverso sportelli Atm, tabaccherie, uffici postali e bancari - Numero 266, Lunedì 13 Novembre 2023
APPROVATE DUE MOZIONI SULLA DIRETTIVA BOLKESTEIN
Una, a iniziativa del gruppo Pd (primo firmatario Mangialardi), ha ottenuto il via libera dall'Aula all’unanimità; l’altra sottoscritta dal consigliere di Rinasci Marche Luca Santarelli è stata invece approvata a maggioranza. In primo piano la tutela dei balneari marchigiani - Numero 265, Venerdì 10 Novembre 2023
IL VERO, IL FALSO E L' INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Quattrocento studenti alla Mole di Ancona per l’iniziativa di media comunication organizzata dal Corecom. Esperti del settore hanno fornito una rappresentazione della situazione attuale nelle sue diverse sfaccettature. Premiati i ragazzi che hanno realizzato la locandina dell'evento - Numero 264, Giovedì 9 Novembre 2023
IL GARANTE: “AUMENTARE LE TELEFONATE DEI DETENUTI”
Giulianelli interviene su una delle problematiche emerse nel corso dei consueti colloqui effettuati durante le visite negli istituti penitenziari. Dopo le deroghe concesse durante la pandemia da Coronavirus, infatti, si è tornati alle precedenti disposizioni - Numero 263, Mercoledì 8 Novembre 2023
DISABILITA’ E ASSISTENZA, PARERE FAVOREVOLE IN COMMISSIONE
Unanimità su schema di delibera di Giunta regionale concernente gli interventi di assistenza domiciliare domestica ed educativa in favore delle persone con disabilità. In apertura di seduta l’audizione dei rappresentanti dell’Istituto di Medicina Naturale - Numero 262, Mercoledì 8 Novembre 2023
VISITA FORMATIVA PER GLI STUDENTI DELLA PRIMARIA DI CAMERANO
Una settantina di alunni di tre classi V a Palazzo Leopardi insieme ai propri insegnanti per conoscere meglio come funziona il Consiglio regionale delle Marche. Per tutti una copia della Costituzione italiana pubblicata nella collana editoriale dell'Assemblea legislativa - Numero 260, Mercoledì 8 Novembre 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO LUNEDI’ 13 NOVEMBRE
Interrogazioni a risposta immediata in apertura di seduta. All’ordine del giorno anche numerose proposte di mozione. Diretta dei lavori sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche - Numero 259, Mercoledì 8 Novembre 2023
CONSIGLIO APPROVA MOZIONE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE
Atto finalizzato a recuperare la condizione di perificità delle aree interne delle Marche. Nel dispositivo l’impegno sul fronte della collaborazione tra enti ed Università anche in funzione del recupero del gap digitale e per un supporto relativo all’utilizzo dei bandi del Pnrr. - Numero 258, Lunedì 6 Novembre 2023
LA COMMISSIONE BILANCIO APPROVA IL RENDICONTO 2022
Il via libera a maggioranza dopo il giudizio di parifica della Corte dei conti dello scorso 26 ottobre. La proposta di legge, a iniziativa della Giunta regionale, certifica un risultato di amministrazione pari a 823,64 milioni di euro. Relatrici Jessica Marcozzi (FI) e Marta Ruggeri (M5s) - Numero 257, Venerdì 3 Novembre 2023
“IL VERO E IL FALSO NEL MAINSTREAM E IN RETE, YOUNG GENERATION”
Iniziativa di media comunication organizzata dal Corecom per il 10 novembre alla Mole Vanvitelliana. Tavola rotonda suddivisa in due sessioni. Evento patrocinato da Comune di Ancona, Regione Marche e Assemblea legislativa, Ordine dei giornalisti, Agcom, Liceo Artistico Mannucci di Fabriano - Numero 256, Giovedì 2 Novembre 2023
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 7 NOVEMBRE
All’esame d’Aula la proposta di legge per l’iscrizione dei senza fissa dimora all’anagrafe sanitaria. Prevista la discussione di una interpellanza sulle politiche regionali in materia di consultori familiari. Iscritte anche interrogazioni e proposte di mozione