COMUNICATI STAMPA
Novembre 2025
- Numero 199, Giovedì 20 Novembre 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 25 NOVEMBRE
In avvio la seduta aperta dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’esame del Rapporto annuale nella Regione Marche. A seguire la sessione ispettiva, due nomine e una serie di mozioni abbinate - Numero 198, Giovedì 20 Novembre 2025
BIOTECNOLOGIE MEDICHE E SALUTE DELL’UOMO
A Comunanza, sabato 22 novembre, il 13° appuntamento con “Ripensare l’umano: il coraggio della consapevolezza”, il ciclo di incontri ideato dall’Associazione “San Cristoforo:vivere è vivere insieme” con la collaborazione, tra gli altri, dell’Università per la pace - Numero 197, Mercoledì 19 Novembre 2025
IN QUARTA COMMISSIONE IL RAPPORTO SULLA VIOLENZA DI GENERE
All’esame della Commissione Sanità il rapporto sul fenomeno della violenza di genere riferito all’annualità 2024. In audizione la dirigente della Direzione politiche sociali della Regione Marche. Il documento, approvato all’unanimità, andrà in Aula martedì 25 novembre - Numero 196, Martedì 18 Novembre 2025
GIORNATA INFANZIA E ADOLESCENZA, GARANTE DIALOGA CON STUDENTI
Il 20 novembre, Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, il Garante regionale dei diritti riflette con i giovani sul diritto al divertimento in sicurezza. L’iniziativa, già collaudata grazie alla collaborazione con la Fondazione LHS di Saipem, si svolgerà presso l’ITE Gentili di Macerata - Numero 195, Martedì 18 Novembre 2025
NOMINE DI COMPETENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE
L’Assemblea ha proceduto alla votazione per l’elezione di consiglieri regionali in organismi previsti dalle normative. Nomine nella Giunta per il Regolamento, Commissione per la vigilanza della biblioteca, Commissione “Picchio d’oro”, Marchigiani all’estero, Consulta immigrazione, Forum violenza di genere - Numero 194, Lunedì 17 Novembre 2025
LA MODIFICA STATUTARIA ARRIVA IN PRIMA COMMISSIONE
Con la nomina dei relatori è iniziato l’iter della proposta di legge di modifica statutaria in Commissione Affari istituzionali. La norma consentirà di adeguare l’ordinamento regionale a quanto previsto dalla legge statale 122 sul numero dei componenti della Giunta regionale - Numero 193, Lunedì 17 Novembre 2025
AD ANCONA LA VIII EDIZIONE DEL CORSO PER TUTORI VOLONTARI MSNA
Il percorso formativo, organizzato dal Garante dei diritti, Giancarlo Giulianelli, si terrà nelle giornate del 21/ 28 novembre e 5 dicembre. Sarà articolato nei moduli giuridico, fenomenologico e psico – sociale, sanitario. Valutazione finale per accertare l'apprendimento delle competenze - Numero 192, Giovedì 13 Novembre 2025
LA SPERANZA DI “UN NUOVO INIZIO” PER QUINDICI DETENUTI
Consegna degli attestati a conclusione di un progetto del Garante dei detenuti Giancarlo Giulianelli. Presenti alla conferenza stampa che ha anticipato la consegna il Vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Rossi e la Consigliera Segretaria dell'Ufficio di Presidenza Marta Ruggeri - Numero 191, Giovedì 13 Novembre 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 18 NOVEMBRE
Al primo punto dell’ordine del giorno le interrogazioni in materia di edilizia sanitaria. A seguire diverse nomine di competenza in organismi previsti dalle normative regionali. Diretta streaming dei lavori sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche - Numero 190, Martedì 11 Novembre 2025
LE COMMISSIONI ELEGGONO PRESIDENTI E VICEPRESIDENTI
Le quattro Commissioni assembleari permanenti hanno proceduto all’elezione dei rispettivi Presidenti e Vicepresidenti. Con questo passaggio se ne sancisce la costituzione e la piena operatività. La composizione delle stesse era stata già definita nei giorni scorsi dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale - Numero 189, Martedì 11 Novembre 2025
ANCONA OSPITA GLI STATI GENERALI PER LA PACE DELLE MARCHE
L’appuntamento nel capoluogo dorico è fissato per venerdì 14 novembre, alle ore 15, presso la Facoltà di Economia, nell’ex Caserma Villarey. In primo piano la costituzione di un Forum permanente. Le richieste di partecipazione vanno inviate entro mercoledì 12 novembre - Numero 188, Venerdì 7 Novembre 2025
COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI PERMANENTI
Riunione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale per la definizione della composizione delle quattro Commissioni permanenti dell’Assemblea legislativa. Martedì 11 novembre la loro effettiva costituzione con l’elezione dei rispettivi Presidenti e Vicepresidenti - Numero 187, Giovedì 6 Novembre 2025
CONSIGLIO REGIONALE CONVOCATO MARTEDI’ 11 NOVEMBRE
All’ordine del giorno la discussione sulle comunicazioni del Presidente della Giunta regionale svolte nella seduta inaugurale della XII legislatura del 27 ottobre. I lavori assembleari in diretta streaming sulla pagina web del Consiglio regionale delle Marche - Numero 186, Giovedì 6 Novembre 2025
NUOVE SOFFERENZE, COME PRENDERSENE CURA
A Comunanza, sabato 8 novembre, il dodicesimo incontro del ciclo "Ripensare l'Umano: il coraggio della consapevolezza" ideato dall'Associazione San Cristoforo: vivere è vivere insieme" con la collaborazione, fra gli altri, dell'Università per la pace - Numero 185, Mercoledì 5 Novembre 2025
UFFICIO DI PRESIDENZA DELIBERA COSTITUZIONE GRUPPI
Prima riunione operativa per il nuovo Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale dopo l’elezione dei componenti e l’insediamento avvenuto nella seduta assembleare del 27 ottobre. Via libera alla costituzione dei gruppi consiliari. Rinviata la composizione delle Commissioni permanenti - Numero 184, Martedì 4 Novembre 2025
CONSIGLIO REGIONALE ALLE CELEBRAZIONI DEL 4 NOVEMBRE
Ancona ospita le celebrazioni per la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. Per il Consiglio regionale il Presidente Gianluca Pasqui, i componenti dell’Ufficio di Presidenza e numerosi consiglieri regionali - Numero 183, Martedì 4 Novembre 2025
GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
Il Presidente del Consiglio regionale Gianluca Pasqui alle celebrazioni al porto antico di Ancona. Pasqui: “Giornata di profonda solennità con un significato di vera unità. Oggi più che mai chiamati a riaffermare il valore delle istituzioni, dell’impegno per la libertà e la responsabilità verso le nuove generazioni”