CONSIGLIO APPROVA MOZIONE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE
Atto finalizzato a recuperare la condizione di perificità delle aree interne delle Marche. Nel dispositivo l’impegno sul fronte della collaborazione tra enti ed Università anche in funzione del recupero del gap digitale e per un supporto relativo all’utilizzo dei bandi del Pnrr.

Sfida aperta per promuovere lo sviluppo delle aree interne delle Marche. E’ quella lanciata in una mozione, a firma dei capigruppo di maggioranza, approvata dall’Assemblea legislativa regionale. Il documento parte dalla considerazione del progressivo declino e della condizione di perificità di questi territori dell’entroterra e montani che però rappresentano un patrimonio eccezionale di ricchezza ambientale, stile di vita, serenità e longevità.
Nella mozione si chiede l’impegno a promuovere ed implementare un colloquio costruttivo con gli interlocutori istituzionali in ordine alle scelte da assumere per migliorare la capacità amministrativa dei territori e per agevolare politiche di sviluppo delle aree interne in grado di cogliere le opportunità offerte dall’attuale programmazione statale ed europea e a determinare proposte dettagliate in merito ad adeguati livelli assunzionali presso gli Enti locali confacenti alle finalità previste dai relativi bandi territoriali del Pnrr.
Nel provvedimento anche l’impegno per il miglioramento della collaborazione, sempre in merito al Pnrr, con gli organi preposti al controllo unitamente al rafforzamento dei rapporti di collaborazione di carattere scientifico con le Università e delle misure di sostegno volte a considerare i territori di confine e i territori montani al pari delle aree interne, in modo da superare definitivamente i disequilibri tra i predetti territori, senza trascurarne le peculiarità.

L.B.
Comunicato n.259, Mercoledì 8 Novembre 2023