PAGAMENTO TICKET SANITARIO
CON METODI PIU’ VELOCI
Lo propone una mozione sottoscritta da tutti i capigruppo consiliari, primo firmatario Dino Latini, e approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa. Tra le ipotesi segnalate, l’attivazione dei servizi “PagoPa” per consentire le operazioni attraverso sportelli Atm, tabaccherie, uffici postali e bancari
Implementare anche nella Regione Marche un sistema di pagamento del ticket sanitario che permetta a tutti i cittadini di scegliere metodi veloci, moderni e diffusi.
Lo propone una mozione sottoscritta da tutti i capigruppo consiliari, primo firmatario Dino Latini (Udc Popolari Marche – Listeciviche) , e approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa nell’ultima seduta. Tra le ipotesi segnalate nell’impegno rivolto a Presidente e Giunta figura l’attivazione dei servizi “PagoPa”, al fine di consentire i pagamenti attraverso sportelli Atm, tabaccherie, uffici postali e bancari.
Nell’atto si fa presente che attualmente i cittadini che non hanno diritto all’esenzione possono pagare il ticket presso gli sportelli di ciascuna azienda sanitaria e ospedaliera, oppure online mediante la piattaforma regionale “Marche Payment”, seguendo una procedura indicata sul sito internet.
“Un sistema – viene precisato – che rappresenta un indubbio vantaggio, soprattutto perché evita le attese davanti alle casse degli ospedali. Tuttavia, affinché possa essere proficuamente utilizzato, è necessario avere una qualche competenza informatica, in quanto si prevede il collegamento alla rete, un indirizzo di posta elettronica ed una carta di credito”.
Partendo da queste considerazioni la richiesta di facilitare e rendere sempre più dinamiche le operazioni necessarie per il pagamento del ticket, come hanno già fatto altre Regioni italiane. Nel suo intervento anche l’assessore alla sanità, Filippo Saltamartini, ha espresso la piena condivisione per i contenuti della mozione.
A.Is.
Comunicato n.267, Lunedì 13 Novembre 2023