UN ANNO DI CORONAVIRUS ATTRAVERSO LE VISIONI DI ANNA ROSA BASILE
Presentato a Palazzo delle Marche il volume curato da Lorenzo Fattori che raccoglie disegni e composizioni poetiche realizzati nel periodo della pandemia dall’artista pesarese. Si tratta di uno degli ultimi numeri pubblicati nella collana “I Quaderni del Consiglio regionale”

Il primo anno di pandemia attraverso i disegni, le riflessioni e gli stati d’animo vissuti dall’artista pesarese Anna Rosa Basile e raccolti in un volume pubblicato dall’Assemblea legislativa nella sua collana editoriale “I Quaderni del Consiglio regionale”. Il libro, a cura dello storico d’arte Lorenzo Fattori, intitolato “Le mie visioni nel racconto del coronavirus”, è stato presentato a Palazzo delle Marche, nell’ambito della rassegna “Libri FuoriTeca” organizzata dalla Bibilioteca del Consiglio.
“Abbiamo deciso di pubblicare nella nostra collana quest’opera – scrive il Presidente Dino Latini nella prefazione – perché, data la complessità e delicatezza dei tempi e periodi trattati, riteniamo sia una testimonianza fondamentale da tramandare alle future generazioni di questo anno tutto particolare per la nostra società”.
Hanno partecipato alla presentazione il vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Andrea Biancani, e la consigliera segretaria Micaela Vitri, che hanno evidenziato l’importanza di valorizzare gli artisti del territorio. “Siamo particolarmente legati a questo volume – hanno sottolineato – perché non solo racconta uno dei periodi più difficili trascorsi, ma anche è frutto del lavoro di un’artista a cui siamo molto legati, tant’è che diverse sue opere sono presenti in questo Palazzo”. Come la ceramica policroma dedicata alle vittime della Seconda guerra Mondiale esposta proprio all’entrata della “Sala Bastanielli” che ha ospitato l'appuntamento letterario.
I quadri proposti nel libro hanno preso forma da una vera e propria “visione” della stessa artista. “Ho cercato di immedesimarmi in un bambino – ha raccontato Basile - che immagina il mostro del Coronavirus. Così ho realizzato i disegni, uno per ogni mese dell’anno”. Le dodici opere, “presentate anche in una mostra – ha ricordato il curatore, Lorenzo Fattori – nel luglio del 2022” sono il tentativo “di dare un volto - come ha rimarcato la stessa autrice - a quel nemico invisibile, il Coronavirus, che in quell’anno passato in solitudine nella mia casa mi ha profondamente segnato”.
Sono intervenuti anche la critica e giornalista d'arte Cecilia Casadei e lo psicologo Bernardo Gili, entrambi presenti con due scritti nella parte introduttiva del volume.


C.C.
Comunicato n.292, Lunedì 11 Dicembre 2023