COMITATO 15 SETTEMBRE RICEVUTO DAL PRESIDENTE LATINI
Alcuni rappresentanti del Comitato che raccoglie i cittadini delle valli del Misa e del Nevola, colpiti dall’alluvione del settembre 2022, a Palazzo delle Marche per incontrare il Presidente Latini. Chiedono dotazioni umane, strumentali e finanziarie per lo svolgimento delle funzioni assegnate all’Ufficio speciale
I rappresentanti del Comitato 15 settembre, costituitosi all’indomani dell’alluvione che si abbatté sulle Marche in quella data del 2022, sono stati ricevuti a Palazzo delle Marche dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini.
Al centro dell’incontro la richiesta, sostenuta compattamente dal Comitato, di dare piena attuazione a quanto previsto dalla delibera di Giunta regionale n.80 del 2023, con particolare riferimento ai compiti dell’Ufficio speciale per il bacino del Misa e del Nevola.
Il provvedimento dell’Esecutivo regionale prevedeva, all’allegato A, tra i compiti dell’Ufficio quello della gestione delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dei corsi d’acqua del bacino idrografico dei fiumi Misa e Nevola.
“Per poter assolvere le funzioni assegnate all’Ufficio e poter garantire una manutenzione ordinaria, costante e continuativa – hanno evidenziato i rappresentanti del Comitato – occorre dotare l’Ufficio di tutte le risorse umane, strumentali e finanziarie di cui necessita”.
Da parte sua il Presidente Latini ha assicurato l’impegno per sostenere le richieste formulate, “perché altrimenti – ha affermato durante il corso dell’incontro – significherebbe vanificare gli investimenti programmati e le opere realizzate, mettendo a rischio l’ultimazione degli interventi di manutenzione già avviati”.
L.B.
Comunicato n.186, Lunedì 23 Settembre 2024