UN LIBRO PER RACCONTARE VENTI ANNI DI BASKET OSIMANO
Presentato il volume dal titolo “Osimo e il Basket 2.000” sulla storia degli ultimi venti anni della pallacanestro di Osimo. Il libro, edito nella collana dei Quaderni del Consiglio, è stato curato da Giovanni Manitta. L’iniziativa è stata promossa dal Presidente del Consiglio regionale Dino Latini
Nove società che hanno fatto la storia della pallacanestro osimana raccontate nel volume “Osimo e il Basket 2.000” a cura di Giovanni Manitta. Il libro, pubblicato nella collana editorale dei Quaderni del Consiglio regionale, rappresenta la continuità naturale del primo volume che l’autore aveva dedicato specificatamente ai cinquanta anni di storia della Robur Basket.
La presentazione si è svolta presso la sala conferenze del Chiostro di San Francesco di Osimo su iniziativa del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini. “La storia del basket osimano è unica – ha evidenziato Latini – uno sport molto radicato che riesce a promuovere anche altri settori e incidere positivamente sulla vita della comunità cittadina”.
Valutazione confermata anche dall’autore che ha sottolineato come “anche nei momenti più difficili le società cestistiche hanno sempre garantito la pratica sportiva e i momenti aggregativi ai giovani atleti”.
In sala per la presentazione la sindaca di Osimo, Michela Glorio, la vicesindaca con delega allo sport, Paola Andreoni, il Presidente Fip Marche Maurizio Biondini.
Erano presenti con loro rappresentanti le società sportive coinvolte nel progetto, G.S. Robur Basket Osimo, A.D. Giovane Robur, Robur Family Osimo, Basket Auximum, Centro MiniBasket Robur Osimo, Pro Basket Ball Osimo, Futura Basket Osimo Stazione e A.s.d. Osimo Basket.
L.B.
Comunicato n.141, Domenica 29 Giugno 2025