RISPARMIO ENERGETICO E GEOPOLITICA
A Palazzo delle Marche un Convegno sull’energia, dalla produzione al risparmio in bolletta. Strategie per famiglie, imprese e territori in un’epoca di conflitti, rincari e transizione energetica. Intervento del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini: “futuro energetico più sicuro, più sostenibile e più giusto”

La questione energetica in tutte le sue sfaccettature in un Convegno che si è tenuto a Palazzo delle Marche dal titolo “Risparmio energetico e geopolitica”.
Apertura dei lavori affidata alle parole del Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, promotore dell’evento. “Il nostro deve essere un impegno condiviso rivolto ad un futuro energetico più sicuro, più sostenibile e più giusto. Oggi, più che mai la politica ha il dovere di facilitare il dialogo tra istituzioni, aziende e cittadini, valorizzando le buone pratiche, favorendo gli investimenti sostenibili e rafforzando il ruolo strategico dei territori nella transizione energetica”.
Proprio sul tema della transizione energetica, che assieme alla complessa questione geopolitica è stata al centro del convegno, è intervenuto in videoconferenza Paolo Arrigoni, Presidente GSE (Gestore Servizi Energetici) riferendo come, dal suo osservatorio, le Marche siano in una buona posizione in quanto a impianti fotovoltaici installati (61360) e potenza prodotta dagli stessi. In crescita, ma sempre contrassegnate da qualche difficoltà di avvio e realizzazione, le comunità energetiche (1700 in Italia, 38 nella regione). Una transizione energetica che sta andando piuttosto bene anche secondo il già Direttore del Dipartimento Ingegneria industriale e Scienze matematiche Univpm, Fabio Polonara, che ha sottolineato l’ineludibilità della decarbonizzazione “non solo per la sopravvivenza stessa del Pianeta – ha affermato – ma per i forti investimenti in ricerca e fonti alternative”.
Tra i relatori del convegno il Ceo di Alperia Smart Services, Alessandro Randon, intervenuto su “transizione energetica e pubblica amministrazione”, la responsabile del settore commerciale BCC Ancona e Falconara, Barbara Ragni, su “opportunità di finanziamento per le imprese per l’efficientamento energetico” e il Ceo di Alperia Green Future, Giuseppe Apolloni, con un focus sul FIA “Euregio”, fondo di investimento alternativo.

L.B.
Comunicato n.165, Venerdì 25 Luglio 2025