PRIMO PIANO
Archivio:
Parola chiave:

 Marzo 2023

  • Venerdì 24 Marzo 2023
    PALAZZO DELLE MARCHE IN RICORDO DI CARLO BO
    Cerimonia di intitolazione del secondo piano della sede dell'Assemblea legislativa al grande intellettuale scomparso nel 2001. Per il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, "figura che va oltre la storia di una mirabile città, simbolo dell'intero Paese". Al taglio del nastro il Rettore Uniurb Giorgio Calcagnini, numerosi consiglieri regionali, rappresentanti istituzionali e del mondo della cultura.

  • Mercoledì 22 Marzo 2023
    IL CONSIGLIO REGIONALE RENDE OMAGGIO A CARLO BO
    Venerdì 24 marzo alle ore 11 cerimonia di intitolazione del secondo piano di Palazzo delle Marche al critico letterario, politico, rettore di Urbino, scomparso nel 2001. Introduce il Presidente del Consiglio regionale Dino Latini, interverrà il rettore Uniurb Giorgio Calcagnini.

  • Mercoledì 22 Marzo 2023
    LUNEDI’ 27 MARZO SEDUTA APERTA DEDICATA A CARLO URBANI
    Consiglio regionale convocato per le celebrazioni previste dalla legge 42 del 2020 volte a ricordare la figura e le azioni del medico marchigiano che identificò la Sars. Esibizione canora di bambini e diversi interventi.

  • Martedì 21 Marzo 2023
    CARO ENERGIA, SOSTEGNI PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE
    Approvata all'unanimità la mozione a iniziativa dei consiglieri Luca Santarelli (primo firmatario, Rinasci Marche), Jessica Marcozzi e Gianluca Pasqui (Forza Italia) che impegna la Giunta a chiedere al Governo un titolo di spesa nel fondo del Pnrr per finanziare impianti fotovoltaici nelle abitazioni dei cittadini in difficoltà economica e definire i criteri del riparto delle risorse

  • Martedì 21 Marzo 2023
    DIRETTA CONSIGLIO/ APPROVATA MOZIONE PER SOSTEGNO FAMIGLIE CONTRO CARO ENERGIA
    Undicesima legislatura, centocinquesima seduta del Consiglio regionale presso l’Aula di Palazzo Leopardi ad Ancona. Aggiornamento su tutti gli atti esaminati. Come sempre è possibile seguire i lavori anche via web collegandosi alla pagina istituzionale dell’Assemblea legislativa

  • Martedì 14 Marzo 2023
    AZIONI PER MANTENERE VIVA LA MEMORIA E PIETRE D’INCIAMPO
    Risoluzione approvata all'unanimità dal Consiglio. L’atto raccoglie i contenuti di due diverse mozioni sottoscritte rispettivamente dai gruppi Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Udc, Civici Marche e Rinasci Marche e da quelli del Pd e del M5s

  • Martedì 14 Marzo 2023
    L'AULA APPROVA UNA MOZIONE E DUE RISOLUZIONI
    L'aumento del numero di ospiti nelle comunità alloggio per anziani al centro della prima mozione approvata a maggioranza. Unanimità per la risoluzione che promuove iniziative in ricordo della Shoah. In chiusura di seduta via libera a maggioranza ad una risoluzione sulle aree interne.

  • Martedì 14 Marzo 2023
    DIRETTA CONSIGLIO/VIA LIBERA RISOLUZIONE SULLE AREE INTERNE
    Undicesima legislatura, centoquattresima seduta del Consiglio regionale presso l’Aula di Palazzo Leopardi ad Ancona. Aggiornamento su tutti gli atti esaminati. Come sempre è possibile seguire i lavori anche via web collegandosi alla pagina istituzionale dell’Assemblea legislativa

  • Martedì 7 Marzo 2023
    CONSIGLIO APPROVA MOZIONI SU SUPERBONUS E SPORTELLI POSTALI
    Via libera alla mozione per apportare modifiche al decreto sul superbonus edilizio in sede di conversione normativa. Accolte anche due mozioni per il mantenimento e il potenziamento dei servizi di sportello postale nell’entroterra. Minuto di silenzio per le vittime del naufragio a largo di Cutro.

  • Martedì 7 Marzo 2023
    DIRETTA CONSIGLIO/ MOZIONE SU SUPERBONUS IN MATERIA EDILIZIA
    Undicesima legislatura, centotreesima seduta del Consiglio regionale presso l’Aula di Palazzo Leopardi ad Ancona. Aggiornamento su tutti gli atti esaminati. Come sempre è possibile seguire i lavori anche via web collegandosi alla pagina istituzionale dell’Assemblea legislativa

  • Sabato 4 Marzo 2023
    MARCIA PER LA PACE A LORETO, LATINI: “DIFENDIAMO LA LIBERTA’ OVUNQUE SIA NEGATA”
    Ad un anno dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina torna nella città mariana l’evento promosso dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale con il coinvolgimento delle istituzioni ai diversi livelli

  • Venerdì 3 Marzo 2023
    “LE MARCHE PER LA PACE”, MARCIA A LORETO
    Un’iniziativa simbolica, in calendario per sabato 4 marzo. La marcia partirà alle ore11 da Porta Romana per raggiungere il sagrato della Basilica dove è previsto l’intervento del Presidente del Consiglio regionale e successivamente la recita dell’Angelus da parte dell’Arcivescovo di Loreto, Fabio Dal Cin